Il bilancio 2022 della Polizia
di Giorgio Morera
19 Dicembre 2022 14:20
Il Questore di Vercelli, Maurizio Di Domenico, affiancato dal commissario Fabiana Melfi
La provincia di Vercelli si piazza al 6° posto nazionale per quanto riguarda la “tenuità” della criminalità. "Un dato che ci fa particolarmente piacere, non tanto per auto-esaltarci perché non è assolutamente nostro costume, ma è solo per prendere atto che la civiltà, l’educazione e il rispetto delle regole nel territorio della provincia e nel capoluogo danno una mano sostanziale nel classificare così il Vercellese", è la considerazione che il questore, Maurizio Di Domenico, ha espresso questa mattina, lunedì 19 dicembre, nel corso della consueta conferenza stampa di fine anno per illustrare quanto fatto dalla Polizia di Stato.
Un bilancio a tutto campo che ha toccato l’attività dei vari Uffici, partendo dalla cosiddetta 'malamovida' della quale si è parlato parecchio negli ultimi mesi: "La definirei più come cattiva educazione perché, ovviamente, all’esterno si porta quello che uno riceve in famiglia. Nel momento in cui le persone non rispettano determinate regole, credo che sia anche un po’ una carenza di educazione che, spesso e malvolentieri, non viene data - ha sostenuto Di Domenico - A proposito di questo, nel corso dell’anno, abbiamo controllato 106 esercizi pubblici, intesi come bar, circoli privati, sale slot, compra-oro e tutto quello che è strettamente correlato all’attività che la legge rimette alle competenze del questore. Sono state elevate 31 sanzioni amministrative e in questo ambito sono stati chiusi 2 esercizi commerciali per ragioni prettamente cautelari, cercando sia di frenare i reati consumati all’interno o presso questi esercizi sia per evitare che questi esercizi diventino luogo abituale di ritrovo di persone pregiudicate".
Sulla recente spaccata all’orologeria “Era Ora” in via Balbo a Vercelli, avvenuta alle prime ore di domenica 18 dicembre, con lo sfondamento della vetrina e il furto della cassaforte contenente orologi e preziosi, il questore non si è potuto “sbilanciare”, affermando tuttavia che "i nostri migliori investigatori stanno lavorando bene e cercheremo di non lasciare impuniti i responsabili". Da qui una rassicurazione a tutta la popolazione: "In queste feste manterremo alto lo standard di sicurezza, il che vuol dire essere presenti sul territorio per poter trascorrere tutti quanti un sereno Natale".
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia