Airi
di Redazione La Sesia
13 Dicembre 2022 14:00
Un appuntamento rivolto a tutta la filiera organizzato da Airi (Associazione industrie risiere italiane) si terrà il 16 dicembre, alle ore 14.30, all’Auditorium del Centro Ricerche dell’Ente Nazionale Risi a Castelletto d'Agogna (Pavia).
"Il futuro del riso italiano tra mercato e sfide colturali" è il titolo della tavola rotonda: dopo una prima introduzione a cura del presidente Airi Mario Francese e i saluti istituzionali del presidente Ente nazionale risi (Enr) Paolo Carrà, la scaletta prevede una relazione sui consumi di riso della dottoressa Ersilia di Tullio, Senior project manager di Nomisma, che traccerà un quadro economico del settore; a seguire un intervento sull’innovazione scientifica di Alberto Ancora, vice presidente Agricultural Solutions di Basf con cui si affronteranno i temi delle nuove varietà e della ricerca rispetto a opportunità colturali sostenibili e produttive; infine il tema della risorsa idrica, con il contributo del direttore generale Enr Roberto Magnaghi, che analizzerà le opzioni per la prossima campagna.
Dopo un momento dedicato al contraddittorio con il pubblico, a chiudere, le conclusioni del presidente Airi Mario Francese, per guardare con positività alle prospettive per il domani senza dimenticare le difficoltà vissute dal settore nel recente passato.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia