cerca

Chiesa di San Paolo

Inaugurata la mostra "Il Presepe nel Mondo - Vercelli Provincia dei Presepi"

Le opere degli allievi dei Comprensivi, del carcere e della casa di riposo

Chiesa di san Paolo

Il presepe della casa di riposo

“Si riesce a percepire l’entusiasmo dei bambini nei confronti del Natale nei presepi realizzati per questa manifestazione”.

Con queste parole, il vice sindaco Massimo Simion ha commentato l’inaugurazione della 22° edizione della mostra - concorso “Il Presepe nel Mondo - Vercelli Provincia dei Presepi” che si è svolta mercoledì 7 dicembre alle 16:30 all’interno della Chiesa di San Paolo in Piazza del Municipio, e dove sono esposti i presepi realizzati dagli allievi degli Istituti Comprensivi della provincia. Alla mostra è collegato l’omonimo concorso organizzato dal quotidiano La Stampa, dove saranno i lettori a scegliere il presepe migliore tra quelli presentati.

Hanno esposto i loro lavori: la scuola Korczak con le sezioni A-B-C-D, la Castelli rispettivamente con il lavoro delle sezioni A e B e con quello della sezione C, la Andersen con le sezioni A e B, la scuola dell’Infanzia del Villaggio Concordia sezioni A - B - C, l’infanzia Isola (sezioni A e B), la De Amicis con tutte le sezioni, la Rodari con la 5° C, la Santa Giovanna Antida (nella foto) con tutte le classi, la scuola di Borgo D’Ale con le sezioni 1 e 2,,la primaria Rosa Stampa con le sezioni B - C - D, la Tommaso Mora con tutte le sezioni, così come la materna di Pezzana e la primaria Galileo Ferraris. Sono inoltre presentati i presepi realizzati dagli ospiti della Casa di Riposo di Piazza Mazzini e dai detenuti della Casa Circondariale di Vercelli.

All’inaugurazione hanno partecipato: il questore vicario Anna Palmisano, Davide Gilardino presidente della Provincia di Vercelli, il vice sindaco del Comune di Vercelli Massimo Simion, il Bicciolano Enrico Rampazzo con la Bela Maijn Maddalena Cardano, Stefano Roncaglia presidente del Comitato Manifestazioni con la segretaria Elisabetta Galante, Monsignor Ettore Esposito pastore di San Paolo, Roberta Martini vice capo redattore della Stampa, l’assessore all’ambiente, edilizia scolastica e gestione patrimonio abitativo culturale Patrizia Evangelisti, Gian Carlo Locarni assessore all’edilizia e alla protezione civile, Romano Lavarino presidente del Consiglio Comunale e Giulio Pretti assistente volontario per il carcere di Vercelli. Erano inoltre presenti i bambini della scuola Santa Giovanna Antida.

Roberta Martini ha presentato la manifestazione introducendo gli interventi delle personalità presenti, e spiegando che “si tratta di un concorso, organizzato dal Comitato Manifestazioni di Vercelli e dalla redazione vercellese del quotidiano La Stampa, con la partecipazione del Comune e della Provincia; finalmente torna appieno dopo due anni complicati”. Di seguito Stefano Roncaglia ha affermato: “Siamo molto orgogliosi di aver riportato questa manifestazione della tradizione vercellese, che propone i lavori delle scuole medie, elementari e materne della provincia, allo splendore che aveva prima della pandemia. Ringraziamo per l’ospitalità della chiesa di San Paolo”. 

Don Ettore Esposito

All’intervento di Roncaglia ha fatto seguito quello di Don Ettore che ha detto: “Questo è il terzo anno che ospitiamo questa manifestazione, che il primo anno siamo stati costretti a tenere nel piazzale antistante la chiesa. Do il benvenuto soprattutto ai bambini presenti ed a tutti quelli che hanno realizzato i lavori che don Osvaldo Carlino, storico parroco di San Paolo, guarderà da lassù.” Di seguito Gilardino ha sottolineato l’importanza di questa manifestazione per la comunità locale, tenendo a ringraziare gli "insegnanti e le maestre che aiutano quotidianamente la realizzazione delle idee dei bambini”. Per ultimi gli interventi del Bicciolano e della Bela Majin.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500