cerca

Vercelli

Un’economia collaborativa da 12 milioni di euro

E' il risultato raggiunto in sei anni dal Capitolo Bni Albatross

Capitolo Bni Albatross di Vercelli

Dodici milioni di euro in sei anni. A tanto è arrivato il movimento economico generato dal Capitolo Bni Albatross di Vercelli, attualmente guidato dalla presidente Marianna Savoini.

"La nostra organizzazione è basata su un’economia collaborativa e chi entra a farne parte vive lo spirito del “Givers Gain”, secondo il quale chi dà riceve - spiega Savoini- Imprenditorialmente parlando vengono scambiate opportunità di lavoro che si possono concretizzare, quindi generando guadagni". E aggiunge: "Il capitolo Albatross nasce nel 2016, al momento siamo in ventisette fra liberi professionisti, imprenditori e commercianti e potremmo arrivare sulla trentina entro fine anno".

Gli appuntamenti: "Mercoledì 23 novembre abbiamo accolto in Bni tre nuove aziende e abbiamo festeggiato i 12 milioni di euro generati in sei anni. Mercoledì 30 novembre, dopo la nostra consueta riunione, ci sarà un corso sulla coltura del riso, eccellenza vercellese, che sarà tenuto da Valentina Masotti, sommelier del riso che fa parte dell’associazione Strada del riso vercellese di qualità. Uno dei nostri obiettivi, infatti, è quello di arrivare a creare un’interazione tra la campagna e la città, per proporre un dialogo fra le due realtà e creare progetti sul territorio per la promozione delle nostre eccellenze. Infine a dicembre avremo la nostra consueta cena di Natale durante la quale festeggeremo e celebreremo il risultato dei 12 milioni di euro in sei anni con un maxi assegno di questo importo".

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500