cerca

Ascom Vercelli

Terziario: imprenditoria in crescita nonostante le avversità del momento

Presentati i dati relativi all’evoluzione economica del ‘Piemonte nord’

Ascom terziario

Da sinistra Luca Trinchitella, Alessandro Minelli e Raffaele Raviglione

Nella sala Biginelli dell’Ascom di Vercelli, nel pomeriggio di martedì 22 novembre, sono stati presentati i dati relativi all’evoluzione economica del ‘Piemonte nord’ nei quattro anni che vanno dal 2018 al primo semestre del 2022.

L’elaborazione degli stessi è stata curata dal “Centro studi sul territorio del Nord Piemonte” e la comunicazione è stata affidata al professor Alessandro Minelli, capo del coordinamento scientifico del Centro studi. Erano presenti Luca Trinchitella dell’Ente bilaterale per il turismo e Raffaele Ravaglione dell’ente bilaterale per il terziario. Ricordiamo che per 'Piemonte Nord' si intende il quadrante compreso tra le province Novara, Vercelli, Biella, Vco e che, quindi, i dati si intendono afferenti all’osservazione dei fenomeni economici compresi in questo perimetro. I quattro anni analizzati comprendono il biennio cupo della pandemia e fanno registrare nel primo semestre una crescita economica del 0,4% nella provincia di Vercelli: -0,7 primario; +1,2 secondario; -0,2 terziario.

Attualmente il settore terziario vercellese fa registrare 10.460 unità, pari al 19% sul totale del quadrante. La composizione risulta distribuita su: servizi 4.109 (39%); commercio 4.709 (45%); turismo 1.642 (16%). Nel primo semestre 2022 si registra a Vercelli la seguente 'anagrafica': nel settore  commercio -0,2% (-8 unità); turismo +0,1% (+1 unità); servizi -0,1% (-3 unità).

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500