cerca

la ricetta

Come preparare il risotto zucca e lenticchie

E' consigliato utilizzare il riso Arborio o quello integrale

Come fare la Panissa: lo spiega Anna della Riseria Baucero

Anna Baucero, titolare della Riseria Baucero, propone una nuova ricetta: quella del gustoso risotto zucca e lenticchie.

Gli ingredienti per quattro persone sono: 320 grammi di riso Arborio o integrale; 100 grammi di lenticchie; 300 grammi di polpa di zucca; 300 grammi di polpa di zucca; uno scalogno; brodo vegetale; rosmarino; sale fino e pepe.

Per preparare il risotto con le lenticchie e dadini di zucca al rosmarino, innanzitutto "cominciate a cuocere le lenticchie in pentola a pressione per circa mezz'ora dal fischia - spiega Anna - quando le lenticchie saranno cotte, mettetele da parte e cominciate a scaldare il brodo vegetale. Potete anche prepararlo da zero con una carota, una costa di sedano, una cipolla e un po' di concentrato di pomodoro". Poi è necessario pulire bene la zucca e tagliarla in piccoli dadini.
Il passaggio successivo è quello di tritare lo scalogno o la cipolla e di farli imbiondire in padella con dell'olio.

"A questo punto - prosegue Anna - per circa un minuto fate tostare il riso nella padella con la cipolla. Poi unite la zucca e le lenticchie e le fate cuocere aggiungendo poco per volta il brodo vegetale. Mettete poi il sale, il pepe e il rosmarino".
Il piatto è dunque pronto: aggiungete le lenticchie e i dadini di zucca.

 

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500