Orange the World
22 Novembre 2022 16:26
Lo stand allestito in piazza Zumaglini per la vendita delle clementine
Vercelli: 16 giorni contro la violenza di genere. Anche in questo 2022 il Soroptimist sostiene la campagna internazionale "Orange the world": dal 25 novembre al 10 dicembre ci saranno 16 giorni di attività varie tese a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla piaga della violenza contro le donne e per dire un forte "no", all’insegna del colore arancione, che richiama il sangue delle vittime ma simboleggia anche la luce, l’ottimismo e la speranza di un futuro migliore.
Nella notte tra il 24 e il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza di genere, verranno illuminate di arancione due stanze della questura di Vercelli. Oggi, martedì 22 novembre, il club insieme all’associazione “Donne e riso”, che aderisce a Confagricoltura Donna, è stato impegnato con la vendita delle “clementine antiviolenza” in piazza Zumaglini. Il ricavato andrà al centro comunale antiviolenza Eos. L’impegno principale del sodalizio vercellese riguarderà l’attuazione della campagna europea Read the Signs, che prevede una serie di incontri con studenti delle scuole secondarie della città con proiezione immagini e brevi filmati che mirano a smuovere le giovani coscienze delle ragazze e soprattutto dei ragazzi e a sensibilizzare la platea sul riconoscimento dei segnali (otto gli indizi da non sottovalutare) di una relazione tossica che potrebbe sfociare in violenza. Sarà proiettata ai ragazzi un’intervista della giornalista Roberta Martini alla dottoressa Federica Silvano, psicologa e psicoterapeuta, entrambe soroptimiste. Sarà la presidente, professoressa Rita Manuela Chiappa, accompagnata dall’ispettrice Maria Rosa Mazza della Polizia di Stato, ed eventualmente da altre socie, ad introdurre il tema e a rispondere alle domande dei partecipanti. Le scuole
interessate sono l’Iis Cavour, il Liceo Scientifico, l’Iis Lagrange, l’Itis e l’Istituto professionale Francis Lombardi. Inoltre il club vercellese si sta attivando per poter proiettare un video della campagna Read the Signs sugli schermi del salone della posta centrale della città.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia