Meteo
di Redazione La Sesia
28 Ottobre 2022 14:52
Un'immagine emblematica dell'anomalia termica di questo strano ottobre: la zanzara che sembra farsi beffe del cartello che indica gli orari di accensione del riscaldamento in un condominio vercellese. La foto è stata scattata stamattina, venerdì 28 ottobre.
Come conferma Arpa Piemonte, il tempo stabile e il caldo anomalo resisteranno fino al 1° novembre, "con condizioni favorevoli alla formazione di foschie e locali nebbie nottetempo ed al primo mattino sulle pianure centro-orientali, e mantenendo dall’altro l’attuale spiccata anomalia termica positiva che caratterizzerà ancora i prossimi giorni con temperature in pianura mediamente sui 22 °C e punte locali di 24-25 °C e quota dello zero termico su valori prettamente estivi, oltre i 3500 m. Solo dalla metà della prossima settimana al momento vi è la possibilità che questa fase si sblocchi, con un graduale rientro delle temperature nella norma del periodo e qualche pioggia che potrà interessare il nostro territorio".
Per quanto riguarda le anomalie di temperatura che hanno caratterizzato il tempo sulla nostra regione durante quest’ultimo mese, Arpa Piemonte osserva che "in considerazione delle previsioni per i prossimi giorni, ottobre 2022 in Piemonte è stato il più caldo mese di ottobre degli ultimi 65 anni, con un’anomalia termica positiva superiore a 3.5 °C rispetto alla norma del periodo di riferimento 1991-2020 e supera mediamente di 1 °C il 2° mese di ottobre più caldo della serie che risultò essere ottobre 2001".
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia