Regione Piemonte
di Redazione La Sesia
25 Maggio 2022 15:13
Giocare in libertà, ritrovare lo spirito di un tempo, quando i cortili pullulavano di bambini che socializzavano divertendosi, crescendo e seguendo abitudini e modelli ben lontani da quelli di oggi, che vedono - purtroppo con sempre più frequenza - i videogiochi, la tv, smartphone e tablet farla da padroni.
Ecco perché la Regione Piemonte, su iniziativa dell’assessore alla Famiglia e ai Bambini, ha istituito, con legge regionale, la «Giornata del gioco libero all’aperto» l’ultimo sabato del mese di maggio, dedicata a promuovere l’importanza della libertà di movimento e di gioco dei bambini e delle bambine che, attraverso esso, sperimentano libertà di relazione e di pensiero, scegliendo ed orientando la propria azione secondo la loro età e la loro naturale curiosità, i propri bisogni ed il grado di autonomia. nella nostra provincia hanno aderito i Comuni di Vercelli, Borgosesia, Cigliano, Postua e Moncrivello.
La prima edizione si terrà appunto questo sabato, 28 maggio. Sono previsti per tutta la mattinata, a partire dalle 10, giochi e divertimento. Per l’assessore regionale alla Famiglia e ai Bambini, in particolar modo dopo le sofferenze provocate dai lock down e dai distanziamenti sociali imposti dalla pandemia, era doveroso mettere in campo azioni che favorissero il gioco all’aperto, uno strumento considerato non soltanto di divertimento, ma fondamentale per la socializzazione e la crescita degli individui. Attraverso il gioco libero all’aperto, infatti i bambini sperimenteranno libertà di relazione e di pensiero, scegliendo ed orientando la propria azione secondo la loro età e la loro naturale curiosità, i propri bisogni ed il grado di autonomia.
L’auspicio dell’assessore è che questa iniziativa spinga le famiglie a «tornare indietro» rendendosi conto dell’importanza del gioco libero che non vuole mettersi in contrapposizione con le nuove forme di intrattenimento elettroniche - anch’esse importanti - ma un’alternativa complementare in cui poter giocare nella realtà, se così si può dire, a contatto con i propri amici in un mondo sempre più freddo e digitale.
Ovviamente, oltre ai colleghi giornalisti (perché no, anche con i loro figli) sono cordialmente invitati a partecipare… tutti i bambini!
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia