Agenzia delle Entrate
di Redazione La Sesia
21 Marzo 2022 16:10
Agenzia delle Entrate, avvisi e accertamenti: ora possibile prenotare un appuntamento in videochiamata o al telefono. Al via il servizio di prenotazione per dialogare, in video o al telefono, con i funzionari dell’Agenzia in merito ad avvisi di accertamento o di rettifica, atti impositivi e di recupero, inviti, questionari e processi verbali di constatazione. Il progetto pilota, oggi avviato in fase sperimentale in 38 Direzioni provinciali, prende il via anche in Piemonte e in particolare nelle Direzioni provinciali di Cuneo, Novara, Vercelli e del Verbano Cusio Ossola.
Il servizio, pensato per venire ulteriormente incontro alle esigenze dei cittadini, va ad aggiungersi a quello, operativo in tutta Italia dallo scorso 28 febbraio, che già permette di ricevere assistenza in videochiamata, senza dunque doversi recare fisicamente allo sportello, relativamente a rimborsi, dichiarazioni dei redditi, contratti di locazione e tessera sanitaria.
È possibile prenotare il proprio appuntamento video o telefonico con un funzionario del fisco scegliendo la data e l’orario sul sito dell’Agenzia: basta collegarsi al sito internet www.agenziaentrate.gov.it, nella sezione “Prenota un appuntamento” e selezionare il servizio “Controlli”. È inoltre sempre possibile fissare un appuntamento tramite l’app dell’Agenzia oppure attraverso il call center, chiamando il numero verde 800.90.96.96 da telefono fisso o lo 0696668907 da cellulare (costo in base al proprio piano tariffario).
In videocall come in ufficio - Sia la chiamata che la videochiamata possono essere prenotate per accertamenti e rettifiche relative a imposte dirette, Iva e Irap, per gli atti impositivi relativi ad altre imposte/tributi/importi (anche atti di recupero) e con riguardo ai questionari, agli inviti e ai processi verbali di constatazione. Nei casi in cui l’ufficio abbia già fissato un appuntamento con modalità tradizionale, il servizio potrà comunque essere attivato per gli incontri successivi; infine, anche se il contribuente ha già presentato richiesta per l’accertamento con adesione, potrà essere contattato per fissare in videochiamata un appuntamento per il contraddittorio. In questi casi sarà l’ufficio stesso a comunicare al contribuente data e ora dell’appuntamento.
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia