Vercelli
di Redazione La Sesia
10 Marzo 2022 11:16
Il dono degli studenti al questore Maurizio Di Domenico
Un numeroso gruppo di studenti dell’Istituto Comprensivo “Ferrari” di Vercelli, diretto da Fulvia Cantone, accompagnato dalle insegnanti Maria Rosaria Cervellera (referente Gruppo Noi), Ines Ventura e Rossana Brunelli, è stato accolto in Questura, nella giornata di martedì 8 marzo, dal questore di Vercelli Maurizio di Domenico.
L’Istituto, da ben sette anni, aderisce al Progetto Regionale “Gruppo Noi”, che prevede la presenza all’interno dello stesso di un gruppo di alunni, che si mette a disposizione dei compagni per favorire il loro “stare bene” a scuola e per prevenire ogni possibile fenomeno di bullismo e cyberbullismo. I ragazzi e le ragazze del “Gruppo Noi” della Scuola Secondaria di 1° grado “G. Ferrari” di Vercelli, per essere adeguatamente preparati al compito che loro spetta, stanno frequentando un laboratorio di formazione, finanziato con Fondi Europei Pon, dal titolo “Come ti smonto il bullo: la peer education come prevenzione” che prevede l’intervento della psicologa d’Istituto e di altri esperti per l’eduzione alla legalità.
Gli studenti, dopo aver fatto dono al questore di un cartellone da loro ideato e creato riportante la celebre frase di Andrea Camilleri “Non bisogna aver paura dell’altro perché tu rispetto all’altro sei l’altro”, hanno posto al dottor Di Domenico una serie di quesiti, in particolare sul suo ruolo ed i suoi compiti, sulla situazione del cyberbullismo in provincia, sui reati commessi dai minori e sulla situazione della sicurezza in generale.
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia