Regione Piemonte
19 Gennaio 2022 15:58
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alla Casa Chiara Caucino
Tre interventi di efficientamento energetico che interesseranno 86 alloggi, con una spesa di 4.200.930,56 euro. Saranno realizzati grazie ai finanziamenti statali assegnati al Piemonte.
"Una fondamentale boccata d’ossigeno per l’edilizia residenziale pubblica piemontese - si legge in una nota della Regione - quella gestita e fortemente voluta dalla giunta regionale, dal presidente Alberto Cirio e dall’assessore regionale alla Casa, Chiara Caucino. E’ stata infatti approvata la graduatoria per la selezione degli interventi da finanziare nell’ambito del programma Sicuro verde e sociale: riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica".
Finanziato a livello nazionale con risorse del Pnc - Piano nazionale complementare del Pnrr, per un importo complessivo di 2 miliardi di euro, il Programma vede assegnato al Piemonte il finanziamento di 85.427.077,28 euro. In particolare, è prevista la realizzazione di una serie di interventi, anche in forma congiunta, tra cui quelli diretti alla verifica e alla valutazione della sicurezza sismica e statica di edifici di edilizia residenziale pubblica e progetti di miglioramento o di adeguamento sismico; l’efficientamento energetico di alloggi o di edifici di edilizia residenziale pubblica e razionalizzazione degli spazi, compresi gli interventi di frazionamento e ridimensionamento; la riqualificazione degli spazi pubblici, valorizzazione delle aree verdi, operazioni di acquisto di immobili da destinare alla sistemazione temporanea degli assegnatari di alloggi.
Con queste risorse, in tutta la Regione, si potranno sistemare 1.914 alloggi. L’obiettivo, come detto, è la sostenibilità ambientale e per far questo sono stati fissati paletti precisi e rigorosi: per concorrere a raggiungere l’obiettivo finale del Pnrr del conseguimento di un risparmio del 35 per cento del consumo medio ad alloggio oggetto di intervento, è richiesto un incremento minimo di 2 classi energetiche per ogni edificio o alloggio proposto a finanziamento, da dimostrare mediante Attestato di Prestazione Energetica ante e post intervento.
Nel dettaglio il totale finanziato al Piemonte Nord ammonta a 17.469.077,24 euro (di cui 10.408.647,68 per stabili Atc e 7.060.429,56 per alloggi comunali). Per Biella sono previsti 3 interventi per 92 alloggi e una spesa di 3.643.647,99 euro; Novara 5 interventi per 205 alloggi e una spesa di 7.400.388,93 euro; il Vco 3 interventi per 46 alloggi e una spesa di 2.224.109,76 euro; e per Vercelli, appunto, 3 interventi per 86 alloggi e una spesa di 4.200.930,56 euro.
«Si tratta di un finanziamento fondamentale per dare quell’impulso decisivo all’edilizia residenziale pubblica piemontese - spiegano il presidente Cirio e l’assessore Caucino - Ringraziamo le Atc e i Comuni per la preziosa collaborazione dimostrata, che si tradurrà nella riqualificazione di migliaia di alloggi, rendendoli sempre più confortevoli e adatte alle necessità degli assegnatari. La casa, per questa giunta, è un diritto inalienabile e siamo convinti che solo con la collaborazione di tutti i soggetti coinvolti, si possa arrivare a garantirlo davvero a chi ne ha bisogno e soprattutto diritto».
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia