I dati
7 Gennaio 2022 12:45
Il questore Maurizio Di Domenico
“Quello appena trascorso è un anno da considerarsi positivo per la Polizia di Stato, che ha aumentato notevolmente i controlli sul territorio andando anche a concludere operazioni di spessore utili a garantire l’ordine pubblico”. Così il questore Maurizio Di Domenico traccia il bilancio del 2021 sull’andamento della criminalità nel Vercellese.
“Rispetto al 2020 – aggiunge Di Domenico - c’è stato un aumento del 5% dei reati, ma questo lieve incremento è da considerarsi positivo poiché nell’anno precedente il lockdown aveva, di fatto, ridimensionato i numeri. Questo è anche dovuto al fatto dell’innalzarsi di circa il 25% dell’attività preventiva da parte degli agenti: i dati di identificazione e i controlli stradali sono stati ancora più capillari e utilissimi per garantire la sicurezza del territorio”.
Nell’anno appena concluso si contano 102 arresti: “Il lavoro continuo degli operatori ha consentito di sgominare diverse bande come nell’operazione “Ostriche e Champagne”, formata da un gruppo di delinquenti dediti al furto di liquori e generi alimentari che ha permesso il fermo di sei persone, e di due arresti per la banda della cosiddetta ‘tecnica dell’abbraccio’”.
Sono proseguiti anche i controlli delle norme antiCovid nei locali pubblici che ha visto la chiusura di cinque attività nel 2021 (due in meno rispetto alle 7 del 2020) e alla diminuzione delle sanzioni, passate da 347 a 142.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia