vercelli
di Francesca Siciliano
23 Novembre 2021 12:41
Due ricorrenze dedicate ai bambini celebrate nello stesso anno: il 75 ͦ anniversario della presenza dell’Unicef in Italia e il trentennale della ratifica della “Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza" da parte del Governo. Questa mattina, martedì 23 novembre, nel Piccolo Studio dell’abbazia di Sant’Andrea, il comitato provinciale per l’Unicef di Vercelli e le autorità hanno ricordato i due anniversari.
"Dal 1989 la Convenzione è diventata il trattato in materia di diritti umani con il più alto numero di ratifiche - ha spiegato il presidente di Unicef Roberto Saettone - ad oggi sono 196 gli Stati vincolati giuridicamente al rispetto dei diritti contenuti nel documento". Nell'occasione è stato fatto il punto sullo stato di attuazione della Convenzione, sono state illustrate le situazioni ancora critiche per i minori e sono stati esposti i disagi causati dalla pandemia.
Sono intervenuti il sindaco di Vercelli Andrea Corsaro, il presidente della Provincia Eraldo Botta, il prefetto Lucio Parente, il direttore generale dell’Asl Eva Colombo, il responsabile relazioni esterne del comitato provinciale per l’Unicef Fulvio Scagliotti e la past president Laura Greppi. Al termine sono stati consegnati gli attestati “Scuola amica dei bambini e dei ragazzi” alle dirigenti scolastiche dell’istituto comprensivo Bernardino Lanino e Ferrari rispettivamente Annarosa Rongoni e Fulvia Cantone. Consegnato inoltre il ricavato della vendita delle "Pigotte" dalle volontarie di Unicef al presidente.
Presenti le autorità locali.
Articolo completo su "La Sesia" in edicola da venerdì 26 novembre
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia