cerca

Centro per le famiglie di Vercelli

"Mio figlio ha l'adolescenza": ciclo di incontri rivolto ai genitori

Gli appuntamenti sono martedì 30 novembre e giovedì 2 dicembre

Adolescenti

“Quali sono le “trappole” in cui può cadere un adolescente? Come manifesta il bisogno di conoscersi ed essere riconosciuto? Quali sono gli ambiti dove il cambiamento si sperimenta in modo particolarmente intenso?”: per rispondere a queste e altre domande il Centro per le famiglie di Vercelli (che riapre i battenti), ha organizzato un ciclo di incontri dal titolo "Mio figlio ha l'adolescenza" rivolto ai genitori. Gli appuntamenti sono martedì 30 novembre e giovedì 2 dicembre dalle 20.30 alle 22.30 nella sede del Centro in via Ludovico Ariosto 21. Il ciclo di incontri sarà condotto dal dottor Alessandro Siciliano, psicologo, psicoterapeuta e formatore, con una metodologia interattiva che vedrà i genitori partecipare attivamente attraverso lavori di gruppo e riflessioni pratiche.
Un percorso info-formativo necessario perché l’adolescenza costituisce un periodo di vita in cui si assiste ad un cambiamento significativo. Inoltre, "in questo ultimo anno e mezzo di pandemia – spiegano gli organizzatori - è ancora più importante e significativo offrire questa opportunità ai caregivers, in particolare a quelli con figli adolescenti, che possono confrontarsi con altri genitori e con l’aiuto di esperti per trovare insieme le risposte ai molteplici dubbi che possono sorgere nel compiere scelte educative anche attraverso la condivisione della propria esperienza personale”. 

Per partecipare agli incontri è necessario essere in possesso di Green Pass. La richiesta di prenotazione è obbligatoria per entrambi gli appuntamenti al fine di garantire continuità al percorso di riflessione condivisa e può essere inoltrata attraverso email a: centrofamiglie@comune.vercelli.it oppure attraverso i numeri 331 5603005 o 0161 600476.

E' disponibile un massimo di 15 posti ma l’iniziativa potrà essere organizzata nuovamente in futuro per dare la possibilità a più persone possibili di prendervi parte. La partecipazione è gratuita.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500