Soroptimist - casa circondariale di vercelli
di Francesca Siciliano
11 Ottobre 2021 12:40
Una lezione sull'apicultura, rivolta ai bambini delle scuole primarie, alla casa circondariale di Vercelli: si è tenuta oggi, lunedì 11 ottobre, nell’ambito del progetto “Oasi delle api” del Soroptimist Vercelli, presieduto da Rita Manuela Chiappa.
L’iniziativa, sviluppata per il centenario del Club e organizzata con la collaborazione della casa circondariale, guarda alla sensibilizzazione dei giovani verso l’ambiente.
Prende quindi il via la parte didattica: gli studenti delle elementari, dopo aver svolto lezioni teoriche in classe sulle api e sulla tutela della biodiversità, hanno visto a livello pratico quello che hanno studiato. L’apicoltore Alberto Guernier ha mostrato loro l’alveare e il mondo delle creature millifere.
Hanno partecipato al progetto le classi 3 ͣ B e 3 ͣ C della scuola primaria Carlo Angela, la 2 ͣ A della Galileo Ferraris, la 2 ͣ B della Gozzano e la 3 ͣ B della Rosa Stampa. Non solo: era presente la classe 4 ͣ A “Arti figurative” del liceo artistico Alciati di Vercelli che ha dipinto l’arnia e creato un poster riassuntivo della sua esperienza.
Tra chi ha collaborato al progetto il capo dell’area educativa Valeria Climaco, la referente Antonietta Pisani e il comandante della Polizia penitenziaria Nicandro Silvestri.
Altre foto e articolo completo sul numero de "La Sesia" in edicola venerdì 15 ottobre
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia