Vercelli
di Maria Carla Grazioli
28 Aprile 2021 19:30
L'assessore Ketty Politi e il Bicciolano storico Leandro Falletti scoprono la targa in via Garrone
Vercelli: inaugurata mercoledì 28 aprile la sede regionale del Centro Nazionale di Coordinamento Maschere Italiane. Il sodalizio ha trovato casa in via Garrone, dove ha la sua 'residenza organizzativa' il Comitato Manifestazioni vercellesi. Un'iniziativa che ha accomunato la città ad altri 12 centri di tutta Italia.
Alla cerimonia hanno presenziato il Bicciolano storico Leandro Falletti e la Bela Majin Adriana Pavan, ambasciatori del Carnevale vercellese. Insieme a loro presidente e vice del Comitato Manifestazioni, Stefano Roncaglia e Luca Vannelli, il presidente onorario Giulio Pretti, il vicesindaco Massimo Simion e l’assessore Ketty Politi, la Bela Majin in carica Valeria Viesti e le maschere di Casalino.
Il Centro Nazionale di Coordinamento Maschere Italiane, come spiegato da Faletti, promotore della candidatura vercellese a sede regionale, rappresenta e promuove a livello nazionale il ruolo delle maschere italiane "vere e proprie istituzioni che valorizzano territori, tradizioni, dialetti, tipicità".
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia