Quasi mille studenti coinvolti
di Redazione La Sesia
29 Gennaio 2021 14:23
La Camera di Commercio di Vercelli
Un premio speciale di 100mila euro per i risultati raggiunti con il progetto “Alternanza scuola-lavoro, orientamento al lavoro e placement”: il riconoscimento nazionale è stato attribuito alla Camera di Commercio di Biella-Vercelli (dal 22 dicembre 2020 confluita nell’Ente camerale di Biella e Vercelli, Novara, Verbano Cusio Ossola) dal Comitato esecutivo di Unioncamere, su proposta della Commissione tecnica di valutazione del Fondo perequativo.
"Il sistema camerale è da sempre impegnato a promuovere azioni di avvicinamento tra scuola e lavoro, orientamento e formazione imprenditoriale – commenta Gianpiero Masera, segretario generale dell’Ente camerale di quadrante e della precedente Camera di Commercio di Biella e Vercelli – L’intento di questo progetto, in particolare, è stato quello di attivare dei network territoriali, coinvolgendo i diversi soggetti che operano sui temi dell’alternanza in una collaborazione concreta e continuativa. Le azioni intraprese hanno richiesto un impegno organizzativo notevole, ma la solidità della rete costruita, grazie al prezioso contributo di associazioni di categoria ed istituti scolastici con cui abbiamo proficuamente lavorato in questi anni, conferma che è la strada giusta. I risultati raggiunti con la prima annualità del progetto si sono consolidati negli anni successivi, consentendo all’Ente di mantenere un’operatività, seppur ridotta, anche nei mesi di lockdown dovuti all’emergenza sanitaria".
Il progetto camerale, finanziato dal Fondo perequativo 2015-2016, ha previsto la realizzazione di una serie di iniziative nelle province di Biella e Vercelli, articolate in tre ambiti principali: la costituzione di un tavolo permanente sull'orientamento, la formazione sull'alternanza dedicata a operatori di imprese e scuole e una serie di workshop per gli studenti degli istituti scolastici superiori.
Per quanto riguarda il primo ambito, la Camera di Commercio ha attivato nel 2017 due gruppi di lavoro, uno per ogni provincia, con l'obiettivo di promuovere le attività di alternanza scuola-lavoro e coinvolgere istituti scolastici, centri di formazione professionale, associazioni di categoria, imprese e altri soggetti potenzialmente interessati. Il percorso ha portato alla creazione di un network formato da 45 realtà, a cui ha aderito in seguito anche Anpal Servizi.
Accanto ai gruppi di lavoro in presenza è stata inoltre attivata la piattaforma online tavolodigitale.camcom.it, messa a disposizione da Unioncamere e Infocamere, strumento ha permesso di superare i limiti territoriali, favorendo e potenziando il dialogo e la partecipazione attiva di tutti i soggetti coinvolti.
Su fronte della formazione, l'Ente camerale ha organizzato un percorso gratuito dedicato a tutor aziendali e scolastici, proposto in entrambi i territori coinvolti dal progetto, con un workshop congiunto che ha dato vita a un concreto scambio di esperienze tra gli operatori.
Molto intensa è stata poi l'attività formativa rivolta agli studenti in collaborazione con istituti scolastici e imprese locali sui temi della cultura d’impresa, orientamento professionale, economia e finanza, digitalizzazione e legalità economica.
Nell'arco di due anni scolastici, da novembre 2016 a maggio 2018, sono stati organizzati 33 seminari per un totale di 74 ore di lezione e 639 studenti coinvolti. L'attività si è poi prolungata nel 2019, arrivando a totalizzare 52 seminari, 111 ore di formazione e coinvolgendo 972 studenti.
Ora si pensa ad estendere l'iniziativa oltre i confini provinciali: "Il nostro obiettivo è quello di valorizzare questa progettualità proseguendo le azioni intraprese anche nel nuovo assetto di quadrante - aggiunge il segretario generale Masera – Unioncamere sta inoltre valutando le modalità per replicare questa esperienza positiva all’interno del sistema camerale".
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia