cerca

Sulla mia strada

«Natale è la storia della famiglia. Prepariamo un presepe nei nostri cuori»

Monsignor Sergio Salvini commenta il vangelo di domenica 29 dicembre

Sacra Famiglia

“Questo per voi il segno (Lc 2,12)".

Siamo nell’ottava di Natale: domenica della Santa Famiglia.
Natale è memoria di un evento perimetrabile con precise coordinate storico-geografiche. Dio è entrato nella nostra storia per liberarci dal peccato e dalla morte ed aprirci la Porta della Speranza.
Proprio dall’arte cristiana voglio prendere le mosse per proporvi un pensiero utile per la nostra riflessione. L’arte pittorica ha dedicato una speciale attenzione alla Natività di quel Dio che si fa Bambino. Oggi – in un mondo sempre più pagano e consumistico – quel messaggio risulta particolarmente attuale, importante, decisivo.
Basta cliccare «Natale» su Google - immagini per vedere fino a che punto la figura di Babbo Natale abbia ormai soppiantato Gesù Bambino. In realtà quel fantasioso personaggio di Babbo Natale c’entra ben poco con quanto come cristiani festeggiamo a Natale. In tal modo non solo si soppianta la celebrazione della nascita del Redentore, ma si promuove un’idea leggendaria della nostra fede.

Per un cristiano il Natale non è una favola o un mero ricordo di un avvenimento che si perde nella notte del tempo, perché realmente Dio continua a cercare una dimora per rinascere nel nostro cuore, nella nostra vita, alla quale solo lui può dare una pienezza di significato: “Se davvero attorno a noi c’è di tutto e di più tranne Gesù, capovolgiamo la situazione. Diciamo almeno per qualche istante: “Via tutto, tranne Gesù! Gesù ci basti solo tu, perché sei tu il centro della nostra vita. Sei tu il senso più profondo di ogni cosa”.
Penso che l’arte sacra sia una buona maestra per aiutarci a non perdere il senso autentico del Natale. La contemplazione dei grandi capolavori dell’arte pittorica sul tema della Natività ci offre tanti spunti per vivere con maggior consapevolezza e frutto spirituale il Natale, per lasciarci illuminare da quello splendore, accogliendo l’invito a prendere parte a quella scena e “preparare un presepe nel nostro cuore”. L’arte non si è mai lasciata sfuggire l’essenziale: il Festeggiato, il Protagonista dell’Evento, Colui che nasce, Gesù Cristo è il senso della nostra vita! Natale è la storia di una famiglia, della famiglia.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500