cerca

sulla mia strada

"La compassione di Gesù indica il suo desiderio di essere a noi vicino"

Monsignor Sergio Salvini commenta il vangelo di domenica 21 luglio

"La compassione di Gesù indica il suo desiderio di essere a noi vicino"

"Erano come pecore che non hanno pastore".(Mc 6,30-34)


Il brano del Vangelo di oggi è importante per capire come la salvezza possa essere una realtà attuale ancor oggi. La missione dei discepoli annuncia e prepara la missione della Chiesa. Oggi si vede come Gesù vuole che i suoi discepoli abbiano le facoltà che Egli stesso ha dimostrato.

Da un lato il discepolato di Gesù è esigente e chiede l’impegno della vita che appella alla donazione ed alla disponibilità; dall’altro lato l’esigenza deriva dal guardare il mondo come lo ha guardato Gesù stesso. Proprio Egli vede le folle come pecore senza pastore e da qui nasce il sentimento della compassione del Signore; è questo il sentimento che dà origine all’azione di Gesù e che Egli vuole che si prolunghi nella Chiesa.

La compassione di Gesù Cristo non è commiserazione e non ha in sé atteggiamenti di superiorità; anzi indica sensibilità, premura e volontà di Gesù di essere nostro compagno di viaggio. La compassione è il sentimento di Gesù che indica il suo desiderio di essere a noi vicino per sollevarci dalle nostre infermità materiali e spirituali. Compassione indica anche avere gli stessi sentimenti, gli stessi desideri.
Gesù, con la sua compassione, vuol condividere i nostri desideri perché diventino i suoi desideri.

La missione dei discepoli è quindi il far sentire ancora vivo questo sentimento così elevato di Gesù; perciò può dire che la messe è abbondante.

Allora le facoltà che Gesù dona ai discepoli sono a servizio di questa missione d’amore; non hanno prezzo e sono dati gratuitamente. Non sono poteri da esercitare con alterigia e superiorità ma sono grazie da distribuire con gli stessi sentimenti di Cristo.
È un dono gratuito che richiede una risposta gratuita.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500