Sulla mia strada
di Monsignor Sergio Salvini
5 Luglio 2024 15:47
"Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria (Mc 6,1-6)"
Il rifiuto di Nazaret è un avvenimento penoso del ministero in Galilea. Gesù non è accolto per ciò che è, ma è valutato secondo i piccoli criteri manifestati dalle domande dei suoi compaesani.
L’episodio del rifiuto è mitigato dallo stupore dei compaesani per la sua sapienza e per i suoi prodigi e dagli episodi di guarigione operati per l’imposizione delle mani. Il rifiuto tuttavia permane. Correva voce che egli fosse “fuori di sé” e che le “caratteristiche” di Gesù non venissero da Dio, ma da Beelzebul. Gesù non viene, dunque, riconosciuto come rabbino, ma come un semplice “artigiano”. Tutti pensano di conoscerlo perché conoscono la sua parentela e perciò Gesù non può essere il Messia.
La risposta di Gesù, condensata nella meraviglia e nel proverbio, indica che la sua missione è segnata dalla solitudine ed è paragonata a quella dei profeti. Dietro a quel semplice proverbio già si intravede la fine drammatica del Signore.
Da dove nasce la reazione dei compaesani di Gesù?
Forse erano talmente adusi alle abitudini locali, alla vita ordinaria e rutinaria del villaggio, da essere ormai incapaci di pensare che potesse accadere qualcosa di diverso.
Sembra che quelle persone pensino che il Signore Dio non possa entrare nella comunità del suo popolo, la cui vita è segnata da occupazioni troppo ordinarie, come cucinare, riordinare la bottega, attingere acqua dal pozzo. A loro Nazaret sembrava troppo poco per Dio.
Diversamente dalle convinzioni dei concittadini di Gesù, noi crediamo che il Signore può entrare proprio nella Nazaret di ciascuno di noi. Gesù può crescere in quegli spazi che conosciamo così bene, negli angoli delle nostre case, nelle strade che percorriamo tutti i giorni. Quando lavoriamo per amore, volendo servire Dio e gli altri, lasciamo crescere Cristo in noi.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia