Sulla mia strada
di Monsignor Sergio Salvini
15 Dicembre 2023 16:47
"In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete (Gv 1, 6-8. 19-28)".
Il coraggio di proclamare la verità è la nota più evidente e affascinante di Giovanni Battista. Il suo messaggio usa i toni apocalittici propri dei profeti; in realtà al centro del suo annuncio non c’è solo un generico invito a convertirsi, ma l’esortazione ad accogliere la persona del Cristo e a ricevere il Battesimo dello Spirito Santo.
È dunque un messaggio positivo, volto ad aprire la strada del cuore e della vita al Signore che viene. Giovanni Battista è un vero educatore perché accompagna, unendo insieme fortezza e speranza e infondendo nell’umanità quell’attesa serena e profonda che aiuta ad aprire l’animo alla verità del Vangelo.
Coerente nelle parole e fedele al suo messaggio, il profeta annuncia e ammonisce, con la propria vita, con il proprio esempio. Il Battista aborrisce la ricchezza, è povero e vive povero: richiama l’importanza della fedeltà alla legge di Dio e invita alla conversione tutti, poveri, ricchi, potenti. Forse questo è il tratto più efficace del suo insegnamento e quello a cui siamo chiamati a ispirare il nostro vivere da cristiani.
È meglio essere cristiano senza dirlo che dirlo senza esserlo, perché, in tal caso, si afferma lo stesso chi si è, non con le parole ma con le opere. È dalle vostre opere che vi riconosceranno miei discepoli, attesta Gesù ai suoi. La coerenza tra parole e opere è sempre stata la frontiera decisiva dell’educazione e dell’insegnamento ed è quella che ci sfida più di ogni altra scelta di vita.
Testimone di luce è chi fa la volontà di Dio: cioè sta sempre lieto, perché sa che il Signore è con lui; prega per essere capace di amare in modo pieno; sa rendere grazie per ogni cosa.
Chi si mantiene docile alla voce dello Spirito Santo sa essere pronto al servizio del Signore; chi si astiene dal male e trattiene tutto ciò che è buono per donarlo agli altri, mostra la sua bellezza e il suo valore proprio per la sola capacità di riflettere la luce!
Testimone di luce è chi, con la propria gioia, mostra di essere in attesa di Gesù bambino, il dono più grande che Dio ci abbia fatto.
Testimone di luce è colui che fa riflettere nei suoi occhi il brillare della stella cometa, mostrando così di avere lo sguardo rivolto verso la parte giusta.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia