Sulla mia strada
di Monsignor Sergio Salvini
15 Ottobre 2021 16:16
Si legge nel Vangelo di Marco: "Il Figlio dell'uomo è venuto per dare la propria vita in riscatto per molti".
Maestro, concedici di sedere, nella tua gloria, uno alla tua destra e uno alla tua sinistra. Gesù sa che Giacomo e Giovanni sono animati da grande entusiasmo per Lui e per la causa del Regno, ma sa anche che le loro aspettative e il loro zelo sono inquinati, dallo spirito del mondo. Potere e Gloria!
Gesù gli risponde: preannuncia che il suo calice lo berranno e il suo battesimo lo riceveranno, come gli altri Apostoli. Parteciperanno alla sua croce, quando verrà la loro ora. Però – conclude – "sedere alla mia destra o alla mia sinistra non sta a me concederlo; è per coloro per i quali è stato preparato".
Come dire: adesso seguitemi e imparate la via dell’amore “in perdita”, e al premio ci penserà il Padre celeste.
La via dell’amore è sempre in perdita, perché amare significa lasciare da parte l’egoismo, l’autoreferenzialità, per servire gli altri. Gesù poi si accorge che gli altri Apostoli si arrabbiano con Giacomo e Giovanni.
Questo gli offre lo spunto per una lezione, anche per noi.
Voi sapete che coloro i quali sono considerati i governanti delle nazioni dominano su di esse e i loro capi le opprimono. Tra voi però non è così; chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore, e chi vuole essere il primo tra voi sarà schiavo di tutti. Questa è la regola del cristiano. Il messaggio del Maestro è chiaro: i grandi della Terra si costruiscono “troni” per il proprio potere, Dio sceglie un trono scomodo, la croce, dal quale regnare dando la vita: Il Figlio dell’uomo – dice Gesù – non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti.
La via del servizio è medicamento efficace contro la ricerca dei primi posti; è la medicina per gli arrampicatori, la ricerca dei primi posti. Accogliamo questa pagina del Vangelo come richiamo alla conversione, per testimoniare con coraggio e generosità uomini e donne si chinano ai piedi degli ultimi, per servirli con amore e semplicità.
In questo mese di ottobre, guardiamo alla Vergine Maria, regina del rosario; Lei che aderì pienamente e umilmente alla volontà di Dio, ci aiuti a camminare con passi spediti sulla via del servizio, via maestra che porta al Cielo.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia