H.P. Coppa Italia Serie B
22 Novembre 2025 22:26
H.C. AMATORI VERCELLI – SEREGNO 2012: 4 - 1
H.C. Amatori Vercelli: Errico, Tarsia, Kadara, Montivero, Maffè, Falcone, Bernabè, Francazio, Gori, Chiavaro. Allenatore: Ortogni
Seregno: Mascherpa, Trabattoni, Bellini, Malagoli, Duroni, Tedesco, Alberio, Vaghi, Lanzani, Ceccacci. Allenatore: Farina.
Marcatori: al 15’48’’ e al 49’33 Gori (A), al 39’45’’Alberio (S), al 42’14’’ e al 47’24’’ Montivero (A).
Arbitro: Marcolin
Al PalaPregnolato davanti ad un caloroso pubblico, l’Amatori Vercelli firma una vittoria fondamentale contro il Seregno per 3 a 1 e conquista l’accesso al turno successivo di Coppa Italia di Serie B. Una gara intensa, combattuta e rimasta in equilibrio fino agli ultimi minuti, nella quale la formazione gialloverde ha avuto il merito di costruire tanto, resistere e poi colpire nei momenti decisivi.
PRIMO TEMPO: GORI ROMPE L’EQUILIBRIO
L’Amatori parte con personalità, affidandosi alla spinta di Montivero e alla solidità in porta di Errico, con il sostegno di Tarsia e Bernabè. Le prime occasioni nascono proprio dalla fantasia dell’argentino, che ci prova subito dopo pochi minuti con un giro porta concluso con un alza e schiaccia, respinto da Mascherpa. Poco dopo, il portiere brianzolo chiude anche su una conclusione potente ma centrale dalla distanza.
Il Seregno risponde con velocità in contropiede: al 10’ Trabattoni chiude una triangolazione perfetta, il tiro si stampa sul primo palo, gelando per un attimo il palazzetto.
Al 13’ ci prova Alberio, mentre sul ribaltamento di fronte Montivero tira due volte trovando ancora un attentissimo Mascherpa. Sul successivo contropiede è invece Errico ad essere decisivo, opponendosi a Trabattoni.
La gara si sblocca al 15’48’’: Gori insiste su una palla sporca in area e firma l’1-0 con un gol cercato e rocambolesco.
Il Seregno reagisce subito sfiorando il pareggio con Trabattoni.
Il finale di tempo è un susseguirsi di legni: prima Montivero, poi Tedesco, il risultato non cambia.
Il primo tempo si chiude 1-0, dopo una frazione vivace, equilibrata e ricca di capovolgimenti di fronte.
SECONDO TEMPO: REAZIONE SEREGNO, poi SHOW MONTIVERO
La ripresa ricomincia con lo stesso agonismo. Al 31’ arriva il primo episodio pesante: cartellino blu per Maffè. L’Amatori difende la penalità con Gori, Bernabè e Montivero stringendo le linee, mentre Errico compie due interventi cruciali su Vaghi e Trabattoni.
Pochi minuti dopo, in contropiede, Gori si libera con una rotazione a 360°, ma la palla finisce sul fondo. Appena rientrato, Maffè si propone subito in avanti, mentre Lanzani risponde con un tiro sull’esterno rete.
La partita si fa nervosa, sale la conta falli, e al 37’ l’Amatori spreca una grande occasione con Tarsia, che non riesce a concludere da pochi passi. Subito dopo doppio palo di Montivero, che sfiora il raddoppio in due azioni consecutive.
Il pareggio del Seregno arriva al 39’45’’ con Alberio, bravo a trovare il varco giusto nella pressione brianzola.
Un minuto più tardi, l’Amatori rischia grosso: al 41’ arriva il 10º fallo, tiro diretto per Malagoli, che manda fuori e lascia il risultato sull’1 a 1.
Di gran carriera al 42’14’’ Montivero salta l’uomo e sigla il 2-1, facendo esplodere il palazzetto.
Il Seregno torna a farsi pericoloso al 46’, ma Errico chiude ancora su Tedesco.
Al 47’24’’ Montivero colpisce ancora, firmando la doppietta che indirizza il match. In pieno recupero, al 49’33’’, Gori mette il suo secondo sigillo e chiude definitivamente il confronto.
I COMMENTI:
Martin Montivero «Abbiamo fatto fatica. Il Seregno corre molto e ci ha messo in difficoltà. Abbiamo avuto tantissime occasioni senza riuscire a concretizzare, ma alla fine l’abbiamo portata a casa con esperienza. Ora ci aspetta il Roller Lodi: sarà una battaglia.»
Mister Andrea Ortogni «Partita intensa. Abbiamo creato tanto e concluso poco: dobbiamo diventare più cinici davanti al portiere, ma nel complesso è andata bene.»
Una vittoria dunque di carattere, maturata con fatica ma meritata, che conferma la crescita del gruppo e rilancia le ambizioni in Coppa Italia.
E ora, cuora e testa al prossimo ostacolo: Roller Lodi. Squadra, questa, vittorioso 4 a 2 sul CSA Agrate dopo la sconfitta per 5 a 4 dell'andata. Un team esperto e fisico, che promette una doppia sfida altamente competitiva: andata sabato prossimo, 29 novembre, e ritorno il 5 dicembre.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia