cerca

Olimpiadi invernali

La Fiaccola di Milano-Cortina passerà anche da Vercelli

Un ritorno carico di significato: l'ultima volta fu il 31 gennaio 2006

Fiaccola MIlano Cortina

Il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026 rappresenta molto più di un rito sportivo: è un’avventura collettiva che unisce simbolicamente il Paese, accendendo entusiasmo, orgoglio e partecipazione in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali.

L’accensione ufficiale avverrà il 26 novembre 2025 ad Olimpia, in Grecia, luogo sacro della tradizione olimpica. La fiamma approderà in Italia il 4 dicembre e, due giorni dopo, inizierà il suo lungo percorso attraverso tutte le regioni, toccando borghi, città e comunità che ne condivideranno i valori universali di pace, amicizia e unione. Il passaggio a Vercelli è previsto per il 13 gennaio 2026, dopo l’arrivo in Valle d’Aosta. Ivrea, Biella, Oropa e Vercelli. Da qui la torcia proseguirà verso Casale Monferrato e Novara, continuando il viaggio verso le sedi olimpiche.

Con delibera del 6 novembre, il Comune ha formalizzato la propria adesione all’organizzazione dell’evento, che rappresenterà un momento di grande visibilità e partecipazione per la città. Saranno 10.001 i tedofori coinvolti nel Viaggio della Fiamma Olimpica e 501 quelli impegnati in quello della Fiamma Paralimpica: un percorso di oltre 2.000 chilometri tra sport, storia e cultura.

L’accensione della fiamma olimpica è un rito che, dal 1936, celebra i valori universali di pace, amicizia e unione. Da Carl Lewis a Muhammad Alì, da Nelson Mandela a Snoop Dogg, tanti i personaggi iconici hanno avuto l'onore di portare la Torcia. Anche alcuni vercellesi avranno quest’anno la possibilità di vivere questa emozione, dopo la chiusura, il 30 giugno, delle candidature per diventare tedofori ufficiali.

Un ritorno carico di significato: vent’anni dopo, la Fiamma Olimpica farà nuovamente tappa a Vercelli. Era infatti il 31 gennaio 2006 quando la città salutò il suo passaggio in occasione dei Giochi di Torino. Un momento che oggi si rinnova, destinato ancora una volta a entrare nella storia sportiva e civile del territorio.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500