serie c girone a
di Andrea Munaretto
15 Novembre 2025 19:50
Una partita che lascia l'amaro in bocca alla Pro Vercelli, confermando la sua "allergia" alle trasferte. L'assenza di un giocatore chiave come Iotti e un centrocampo reinventato hanno creato un equilibrio precario, lasciando la retroguardia troppo scoperta e vulnerabile. Le tre reti subite ne sono la prova: è giusto sognare in grande, ma a volte la caduta può essere fragorosa. Ora, però, bisogna pensare subito alla prossima partita per allontanare il rischio di scivolare fuori dalla zona playoff. La Pro Vercelli inizia la partita con una delle sue peculiarità: un pressing asfissiante. Nei primi minuti, il Lumezzane non riesce a superare la propria metà campo. Al nono minuto, però, arriva la prima azione pericolosa dei padroni di casa, che spaventa le bianche casacche. L'episodio dà fiducia al Lumezzane, che ci riprova due minuti più tardi, ma il pallone termina a lato.
La Pro riprende in mano il gioco e si riversa in attacco. Al sedicesimo, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Akpa Akpro tenta una spettacolare rovesciata, ma il gioco viene fermato per un fallo offensivo. Tre minuti più tardi, Piran crossa in mezzo per la testa dello stesso Akpa Akpro, che insacca. La rete, però, viene annullata per un fallo a inizio azione, decisione confermata dall'arbitro.
Al ventottesimo, il Lumezzane sfiora il gol: approfittando di una "dormita" del centrocampo della Pro Vercelli, i padroni di casa recuperano palla e colpiscono un palo a portiere battuto. Il vantaggio arriva poco dopo, al 33', quando il terzino Diodato sfrutta un'incomprensione tra due giocatori vercellesi e trova la via della rete.
Il gol subito scuote la Pro Vercelli, che si riversa in attacco senza però riuscire a impensierire la difesa avversaria. Al contrario, è il Lumezzane ad approfittare di ogni indecisione delle bianche casacche, andando a un passo dal raddoppio al quarantunesimo. Il pareggio arriva al 44' con una zampata di uno dei gemelli Sow, che riapre la partita. I quattro minuti di recupero non cambiano il risultato e le squadre vanno all'intervallo sull'uno a uno.
Il secondo tempo riprende sulla falsariga del primo, con la Pro Vercelli all'attacco e il Lumezzane chiuso in difesa a contenere le offensive. La partita prosegue in equilibrio fino al 61', quando il Lumezzane va vicino al gol del 2-1. La girandola di sostituzioni porta la Pro Vercelli ad assumere un atteggiamento più spregiudicato, alla ricerca della vittoria.
Al 73' è di nuovo il Lumezzane a portarsi in vantaggio: un'incertezza tra Coccolo e Livieri lascia la porta sguarnita per il neoentrato Ferro, che non sbaglia. Il gol sembra dare il colpo di grazia alla Pro Vercelli, che accusa il colpo e fatica a reagire. All'81' arriva un moto d'orgoglio della Pro, che va vicina al pareggio, ma la porta di casa sembra stregata.
Gli ultimi dieci minuti sono un assalto disperato e sterile dei vercellesi. Nei minuti di recupero, il Lumezzane trova anche il terzo gol, chiudendo la partita. La sconfitta conferma l'"allergia" della Pro Vercelli alle trasferte, lontano dalle mura amiche dello stadio Silvio Piola.
LUMEZZANE (3-5-2): Drago; Moscati, Ndiaye (dal 64′ Pagliari), Gallea; Diodato, Rocca, Paghera (dall’84’ D’Agostino), Malotti, Ghillani (dal 71′ Ferro); Rolando (dal 71′ Iori), Caccavo (dall’84’ Deratti). A disposizione: Filigheddu, Bonardi, Cantamessa, Ferretti, Serpa, Simoncelli, Motta. All. Troise.
PRO VERCELLI (4-3-3): Livieri; Piran (dal 65′ Pino), Clemente, Coccolo, Furno (dal 79′ Zacchera); Rutigliano (dal 65′ Coppola), El Bouchataoui, Burruano (dal 79′ Carosso); O. Sow (dal 58′ Mallahi), Akpa Akpro, A. Sow. A disposizione: Passador, Rosin, Ronchi, Tarantola, Fofana, Anton. All. Santoni.
Gol: 33′ Diodato (L), 44′ A. Sow (PV), 73′ Ferro (L), 92′ Rocca (L)
Ammoniti: Paghera (L), Diodato (L), Mallahi (PV)
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia