cerca

Camino

Trail della Ruscalla: successo per la prima edizione firmata Angry Wheels

La corsa ha portato 160 partecipanti a misurarsi sui 21 chilometri del tracciato collinare

Angry Wheel

Angry Wheel

Camino –  Emozioni, sport e natura hanno caratterizzato la prima edizione del Trail della Ruscalla, andato in scena domenica 19 ottobre 2025. L’evento, organizzato dall’ASD Angry Wheels di Trino Vercellese, ha portato 160 partecipanti a misurarsi sui 21 chilometri del tracciato collinare, con 700 metri di dislivello positivo e negativo, nel cuore del Monferrato.

Il percorso, con partenza e arrivo a Camino, ha offerto scorci suggestivi tra boschi e sentieri panoramici, regalando agli atleti un’esperienza immersiva tra le bellezze naturali e i sapori autentici del territorio. Il nome della gara, “Ruscalla”, rende omaggio a una mela autoctona locale, piccola e aromatica, ingrediente principale della tradizionale Torta di Ciapette, un dolce pasquale.

Sul piano sportivo, nella gara regina la vittoria maschile è andata a Gianfranco Cucco (ASD Frecce Bianche), che ha chiuso la gara in 1h25’42”, seguito da Giovanni Maiello (Ovadese Trail Team) in 1h32’32” e Matteo Herman Fossati (Azzurra Garbagnate Milanese) in 1h42’14”; quella femminile a Monica Moia (Bognanco) 2h04’17’’, seguita da Gloria Ghialardi (ASD Frecce Bianche), 2h05’34’’ e Ombretta Riboldi (Daini Carate Brianza) in 2h13’08’’.

Sul tracciato di 10 km, la vittoria maschile è andata ex aequo a Gianfranco Bedino (GP Trinese) e Tancredi Maria Pizzo che hanno chiuso la gara in 53’02’’, seguiti da Matteo Sarasso (GP Trinese) in 54’11’’ e Riccardo Roatta (ASD Frecce Bianche) in 54’35’’; quella femminile ad Alice Ferro (C.B. Sport-Podistica Caramagna) 1h04’06’’, Maria Barbaro 1h0655’’ e Martina Alandi (Atletica Santhià) 1h0725’’.

Nella 10km Dog Endurance successo per: Gianluca Toscano, Angelo Tedesco, Matteo Piazza; e tra le donne: Martina Stanchi, Elisa Stefani e Alessia Veronese.

«Non ci aspettavamo un numero così alto di partecipanti – ha commentato con soddisfazione Barbara Moncalvo, presidente di Angry Wheels – avevamo previsto un centinaio di iscritti, ma la risposta è stata entusiasmante. Il nostro obiettivo era creare un evento accogliente, in un territorio a cui siamo profondamente legati. Ringrazio il Comune di Camino per il sostegno, quello di Pontestura, Manuel Minola per la tracciatura del percorso, tutti i volontari che hanno reso possibile la giornata».

Dai ristori al pasta party finale, tutto è stato curato nei dettagli, contribuendo al clima di festa e condivisione che ha accompagnato la manifestazione. «Abbiamo avuto atleti di ottimo livello – ha concluso Moncalvo – questo ci dà la spinta per pensare già alla prossima edizione, che nel 2026 vogliamo rendere ancora più bella e partecipata».

Il Trail della Ruscalla si conferma così una nuova e promettente tappa nel calendario podistico piemontese, capace di unire la passione per la corsa con la valorizzazione del territorio monferrino.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500