cerca

Sezione Mario Frova

Premi Fiaccola: celebrazione dello sport vercellese al Salone Dugentesco

I riconoscimenti assegnati dall'Unione Nazionale Veterani dello Sport

Nella suggestiva cornice del Salone Dugentesco di Vercelli si è svolta questa mattina la 44ª edizione della cerimonia di consegna del Premio Fiaccola Provinciale e del riconoscimento di Atleta dell’Anno, organizzata dall’Unione Nazionale Veterani dello Sport – Sezione Marino Frova.

Dopo il saluto iniziale del presidente Enrico Falabino, hanno portato i propri interventi istituzionali il vice sindaco e assessore allo sport Domenico Sabatino, il vicepresidente nazionale dell’UNVS Antonio Muscarà, la delegata CONI Laura Musazzo, il presidente della Provincia Davide Gilardino, il consigliere regionale Carlo Riva Vercellotti, il governatore dell’area 3 Piemonte–Valle d’Aosta del Panathlon Club Maurizio Nasi e il presidente del Panathlon Club Vercelli Agostino Gabotti. Ospiti d’eccezione: Giovanni Lodetti, psicologo clinico in ambito sportivo, e l’ex calciatore della Juventus Domenico Marocchino.

I premiati

  • Premio Fiaccola Provinciale:
    È stato assegnato a Eleonora Orso (Associazione Pro Vercelli Scherma), protagonista di una brillante carriera schermistica. Già campionessa italiana nel 2018 al Trofeo Kinder, ha conquistato il titolo italiano Categoria Giovani nel 2024. Tra i successi più recenti: bronzo individuale agli Europei Under 20 del 2023, argento mondiale a squadre nello stesso anno, bronzo europeo a squadre nel 2025, argento a squadre alle Universiadi 2025, oro al Campionato Italiano Giovani di Genova e argento ai Mondiali a squadre di Riyad.

  • Atleta dell’Anno:
    Il riconoscimento è stato conferito a Marco Canella, promessa del basket in carrozzina. Dopo aver disputato gli Europei Under 23 con la Nazionale, ha conquistato la qualificazione ai Mondiali 2025 e partecipato ai Mondiali U23 in Brasile. Nel suo palmarès figura anche l’oro alle Paralimpiadi giovanili europee di Istanbul. Da ottobre entrerà a far parte della Dinamo Sassari, con cui disputerà i campionati di Serie A e Serie B.

Una celebrazione dei valori sportivi

La cerimonia ha rappresentato non solo un momento di riconoscimento per gli atleti vercellesi più meritevoli, ma anche un’occasione per ribadire l’importanza dello sport come veicolo di crescita personale e coesione sociale.

 

Tutti i premiati, sul giornale La Sesia in edicola venerdì 3 ottobre

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500