Roasio, Lozzolo e Gattinara
di Diego Melara
23 Agosto 2025 10:55
Credit Foto From Official Website - Libro de Ruta
Passa la Vuelta. Oggi, sabato 23 agosto, anche la provincia di Vercelli accoglierà il passaggio della corsa ciclistica spagnola.
Scatta dal Piemonte la 90ª edizione della Vuelta a España, in programma dal 23 agosto al 14 settembre, con arrivo finale a Madrid. Nove decenni di storia che, in questa ricorrenza, diventano celebrazione e omaggio. Per la prima volta la partenza è dall’Italia: il percorso attraverserà Francia e Spagna, fino al consueto epilogo nella capitale iberica (21 tappe, 10 arrivi in salita e 3.151 km).
Al via: 184 atleti nelle 23 squadre in gara (18 UCI WorldTeams e 5 UCI ProTeams).
Con questa partenza ufficiale, il Piemonte completa il prestigioso “tris” internazionale delle grandi corse a tappe, dopo Giro d’Italia e Tour de France, consolidando una tradizione ciclistica e culturale di altissimo livello.
«Accogliere la Vuelta a España 25 e i suoi numerosi appuntamenti rappresenta un motivo di profondo orgoglio e un’occasione unica per mostrare le bellezze di Torino e del Piemonte sotto i riflettori internazionali - dichiarano Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, e Paolo Bongioanni, assessore regionale al Commercio, Agricoltura e Cibo, Turismo e Sport - La Vuelta è una vetrina prestigiosa per raccontare le nostre eccellenze, da quelle sportive a quelle artistiche, storiche, paesaggistiche ed enogastronomiche. Per la prima volta nella storia la corsa parte dall’Italia, e il fatto che inizi proprio dal Piemonte conferma una volta di più la capacità del nostro territorio di accogliere grandi eventi e di valorizzarsi con visione e passione».
«La Vuelta mostra ancora una volta il suo carattere internazionale con la grande partenza in Piemonte - commenta Javier Guillén, direttore de La Vuelta -. Siamo certi che questi primi giorni de La Vuelta 25 saranno una vera e propria festa. Da quando abbiamo annunciato la partenza ufficiale dal Piemonte, abbiamo ricevuto un'accoglienza straordinaria e confidiamo che il pubblico piemontese riempirà di colore e allegria la corsa. Questa partenza rappresenta anche un'opportunità unica per rafforzare i legami tra Spagna e Italia attraverso lo sport e per permettere agli appassionati di scoprire tutto ciò che unisce le nostre culture attraverso la passione per il ciclismo».
La prima tappa prenderà il via dalla Reggia di Venaria Reale, con il chilometro zero fissato al Motovelodromo, nei pressi del monumento a Fausto Coppi. L’arrivo è previsto a Novara, in viale Kennedy, dopo 186,7 km.
Dopo 70,5 km i corridori affronteranno la salita della Serra (6,4 km al 5,3% con punte all’8,5%), sede del Gran Premio della Montagna di 3ª categoria, che assegnerà i primi punti per la classifica della maglia a pois. Lo sprint intermedio è invece fissato a Valdengo, al km 96,2.
Gli ultimi 30 km, pianeggianti e in leggera discesa, con lunghi rettilinei, rendono la frazione particolarmente adatta ai velocisti: una delle poche occasioni, forse, che la Vuelta concederà agli sprinter.
Nella provincia di Vercelli la corsa transiterà attraverso Roasio, Lozzolo e Gattinara, portando tra le strade locali il fascino della maglia rossa.
Per consentire il passaggio della carovana, la chiusura delle strade è prevista dalle ore 14.30 fino a cessate esigenze, presumibilmente entro le 17, orario in cui la corsa raggiungerà il traguardo di Novara. Il transito nei comuni vercellesi è atteso, in base alla media oraria dei corridori (43-47 km/h), tra le 15.50 e le 16.05.
Inoltre, sulla A26 saranno chiusi gli svincoli di Arona (dalle 15.15 alle 18.00) e di Castelletto Ticino, lungo la diramazione Gallarate-Gattico (dalle 15.30 alle 18.00).
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia