845 euro raccolti
di Diego Melara
23 Giugno 2025 09:25
Raggiunta la “vetta”. Nella giornata di ieri, sabato 21 giugno, l'atleta tronzanese Antonio Limata del Myg Cycling Team ha completato con successo il suo “Everesting per la ricerca” lungo la salita della Broglina. L'impresa era mirata a raccogliere fondi per la ricerca sul cancro, interamente devoluti al Fondo Edo Tempia.
L'obiettivo dell'Everesting è raggiungere un dislivello totale di 8.848 metri, equivalente all'altezza del Monte Everest. Limata ha iniziato la sua sfida allo scoccare della mezzanotte di sabato; alle prime luci dell'alba, intorno alle 7, aveva già completato 10 salite da Bollengo a Magnano, totalizzando 3400 metri di dislivello. A mezzogiorno, poi, aveva già percorso 17 ascese, raggiungendo i 5780 metri di dislivello.
La fase finale dell'impresa è stata messa a dura prova dal brusco e repentino cambiamento climatico del tardo pomeriggio. La temperatura, infatti, è scesa rapidamente da 30°C a 17°C, circa, costringendo Limata a pedalare gli ultimi giri sotto una pioggia battente e un vento sferzante.
Questa sfida, già di per se di resistenza fisica e psicologica, per essere ultimata ha quindi richiesto un lavoro di squadra. I volontari del Fondo Edo Tempia di Santhià, tra cui Angelo Cappuccio, sono intervenuti per fornire supporto, recuperando un giubbotto per l'atleta, mentre una consigliera comunale di Bollengo lo ha rifornito di tè caldo, contribuendo con uno sforzo corale al successo dell'impresa.
Le origini dell'Everesting. L'Everesting trae ispirazione dall'impresa di George Mallory che, nel 1994, scalò in bicicletta il Mount Donna Buang per 10 volte consecutive, raggiungendo gli 8.848 metri. Nel 2014, un gruppo di ciclisti di Melbourne ha ufficializzato la sfida, fondando "HELLS 500" e creando il sito everesting.cc per connettere gli "Everester", regolamentare le scalate e immortalare i successi nella Hall of Fame. Tra i nomi presenti nella Hall of Fame figura anche quello di Silvia Grua. L’atleta canavesana, tesserata sempre con il Myg Team, ha completato il suo Everesting nel 2021, e come numerose altre persone si è unite ad Antonio Limata per accompagnarlo per qualche giro. Grande spirito di solidarietà ha circondato l’evento. Tra i presenti si sono alternati, oltre ai volontari del Fondo Edo Tempia di Santhià, anche il sindaco di Tronzano Michele Pairotto, l'assessore comunale di Bollengo Valeria Peracchino e la tenace ciclista vercellese Samantha Profumo, sempre in prima linea per le cause benefiche.
358,72 km, 9.179 m di dislivello in 19 ore hanno permesso di raccogliere: 845,00 euro. “Quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno” cit. Madre Teresa di Calcutta
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia