cerca

pro vercelli

Capitan Comi a Superga in bici

La pedalata per sciogliere il "voto salvezza"

Pro, Comi scioglie il “voto salvezza”:

“Se ci salviamo andiamo a Superga in bici”.
Questa la promessa fatta da capitan Gianmario Comi e il “voto” è stato sciolto con il bomber a guidare un drappello di biciclette da Vercelli a Superga. Comi ha pedalato con la maglia celebrativa del Grande Torino.

Comi, nato il 5 marzo del 1992, è figlio d’arte, con suo papà Antonio prodotto del settore giovanile granata e per anni in prima squadra, per poi rivestire ruoli dirigenziali nel Torino per lungo tempo. Capitan Gianmario è pure lui un fedelissimo delle giovanili granata, come per papà Antonio quei colori sono una seconda pelle. Poi ha girato l’Italia e ora è una bandiera della Pro Vercelli con la quale ha superato le 200 presenze e le 60 reti. Quest’anno ha segnato 17 gol.

Sciolto il voto, con foto finale davanti alla basilica di Superga, Comi resta al centro del progetto della nuova Pro Vercelli targata Bridge Football Group il cui presidente Ludovic Delèchat riferisce che tornerà a parlare solo dopo il 1° luglio, mentre ora si concentra sul lavoro per impostare la nuova stagione.

Intanto girano le voci di mercato: si dice che la Pro Vercelli sarebbe interessata all’attaccante Samuel Di Carmine, classe 1988, al terzino sinistro Cristiano Furno, 2002, e al terzino destro Lorenzo Podda, 2003. E intende continuare con Comi e Iotti.

Manca ancora la figura del direttore sportivo, che però sarà un manager, come sottolineato sul nostro giornale anche dal mister che riportò la Pro Vercelli in B, Maurizio Braghin,

Certamente la Pro Vercelli ha un nuovo allenatore, Michele Santoni, reduce dalla non fortunata esperienza alla Triestina.

La società poi intende intervenire sull’impianto del “Silvio Piola”, per sistemare l’illuminazione e posizionare telecamere innovative, utili a filmare gli allenamenti e le partite per la successiva analisi tecnica e tattica in tempo reale.

Sicuramente l’aria fresca portata da Bridge Football Group ha portato una ventata d’ottimismo tra i tifosi.

Si delinea intanto il prossimo girone A della Serie C con la Pro Vercelli che troverà il Novara e il neopromosso Bra, le lombarde Alcione Milano, Albinoleffe, Giana Erminio, Lecco, Lumezzane, Ospitaletto, Pro Patria, Pergolettese, Renate, il Feralpisalò che dovrebbe diventare Brescia salvando le “Rondinelle”, le venete Arzignano Valchiampo, Cittadella, Dolomiti Bellunesi e LaneRossi Vicenza, i friuliani della Triestina e i trentini del Trento, e probabilmente la Juventus Next Gen. Solo una probabile ipotesi, in attesa dei ripescaggi e delle ufficialità.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500