cerca

Ciclismo Amatoriale

Il Myg Cycling Team consolida la sua presenza a livello locale e regionale

Dario Calleagri, direttore sportivo del team, sottolinea come il ciclismo sia per loro anche "uno strumento per fare del bene"

Mediofondo, gara a circuito, randonnée  per il fine settimana Myg Team

Il Myg Cycling Team continua a distinguersi nel panorama ciclistico, consolidando la sua presenza a livello locale e regionale, grazie all'impegno e alla collaborazione dei suoi tesserati, sempre pronti a partecipare a ogni evento. Dario Calleagri, direttore sportivo del team, sottolinea come il ciclismo sia per loro non solo uno sport, ma anche "uno strumento per fare del bene" come dimostrano gli eventi benefici di: Silvia Grua tenuto al Velodromo Francone, e l’Everesting per la ricerca di Antonio Limata in programma domani, sabato 21. Il team vanta inoltre un roster di atleti che si stanno affermando come protagonisti nelle competizioni.

«Agonisti ma anche e soprattutto: cicloamatori nel gruppo Myg» approccio questo che rappresenta spiega ancora Callegari, «la visione autentica del ciclismo promossa dal sodalizio».

Il recente weekend ha visto il team ottenere ottimi risultati.

Nella tappa dell'Alpi Challenge Super Prestige Tricolore, i "tre moschettieri" Sergio Fabbris, Sergio Castellaro e Marco Clemente hanno continuato a conquistare podi nel circuito di mediofondo. Insieme a loro, altri sette compagni: Collodoro, Damagino, Dello Vicario, Fontana, Zacchi, Gatti e Pelosi hanno contribuito al successo del team. 3° posto in classifica tra le società.

Lorenzo Bisco ha invece preso parte al Suzuki bike day, un grande evento con oltre 2.000 iscritti, acquisendo esperienza lungo un tracciato ispirato alla Coppa Agostini.

Nella gara a circuito Carmagna, Mauro Rastaldi, tesserato di 2° serie, ha dato battaglia nel gruppo, terminando la corsa nella parte più viva del plotone.

Tre Valli Vigorine, infine, per: Luigi Borgato, Marco Vaio e il ds Callegari . La randonnée che presentava un percorso impegnativo di 103 km con 1700 metri di dislivello, ha rappresentato il terreno ideale per preparare al meglio le gambe in vista dei prossimi impegni

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500