cerca

Ultracycling

Antonio Fabrizio Crisafi Affronta l'Impegnativa Trans Am Bike Nonstop

L'atleta del Myg Cycling Team dovrà percorrere circa 4200 miglia (6700 km)

Astoria, Oregon – Ha preso il via domenica 1 giugno alle 6 ora locale (le 15:00 in Italia) l’impresa ultracycling, di Antonio Fabrizio Crisafi. Trans Am Bike Nonstop per l'atleta del Myg Cycling Team che lo vedrà percorrere circa 4200 miglia (6700 km), attraversando gli Stati Uniti da Astoria, Oregon, a Yorktown in Virginia.

L'ultracycling è una disciplina che mette alla prova non solo la resistenza fisica ma soprattutto la forza mentale; la resilienza è fondamentale e spesso chi riesce a minimizzare le ore di sonno ottiene un vantaggio. In questa avventura solitaria, Crisafi non potrà contare su alcun tipo di assistenza esterna, con l'unico obiettivo di raggiungere il traguardo. Il percorso lo porterà ad attraversare nove stati: Oregon, Idaho, Montana, Wyoming, Colorado, Kansas, Missouri, Kentucky e Virginia, dalle coste dell'Oceano Pacifico a quelle dell'Atlantico.

Quest'anno, la Trans Am Bike Nonstop, che celebra l'undicesimo anniversario degli eventi Ride Yr Bike, si presenta in una versione "ibrida". I partecipanti hanno diverse opzioni per i percorsi non-stop attraverso gli Stati Uniti. Possono scegliere di concludere la loro impresa al tradizionale traguardo della Trans Am a Yorktown, Virginia, oppure optare per il moderno traguardo della Bike Nonstop US a Washington D.C.. Quest'ultimo percorso è considerato più veloce, nonostante la varietà del fondo stradale, ed è stato progettato sulla base di anni di esplorazione e feedback dei ciclisti, a differenza del tracciato Trans Am, rimasto pressoché invariato per quasi 50 anni.

Crisafi è uno dei 60 partecipanti provenienti da tutto il mondo e durante la traversata, dovrà superare tre checkpoint obbligatori: Mitchell, in Oregon (sede dello Spoke'n Hostel); Moran, nel Wyoming, noto per essere il luogo più freddo degli Stati Uniti continentali; e uno dei cinque checkpoint situati sui ponti del fiume Mississippi.

L'atleta italiano ha già dimostrato la sua tenacia fin dai primi giorni. Nel corso della prima giornata, ha percorso 387,41 km, superando un dislivello di 3.224 m in 15 ore e 8 minuti. La seconda giornata ha visto Crisafi coprire altri 303,92 km con 2.993 m di dislivello in 14 ore e 4 minuti. Le condizioni si sono rivelate subito estreme, con l'atleta che ha sperimentato l'equivalente di "quattro stagioni in un solo giorno". Dopo essere partito alle 4 del mattino (presumibilmente in una delle prime tappe) con una temperatura di 5∘C in direzione del colle di McKenzie e aver superato il primo checkpoint, ha affrontato freddo, neve e caldo intenso.

Questa esperienza in solitaria si preannuncia come un'avventura memorabile per Crisafi e per i colori della sua squadra, il Myg Cycling Team, seguendo le orme di altri grandi nomi dell'ultracycling come Omar Di Felice.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500