cerca

Serie C Girone A

Giana Erminio-Pro Vercelli 1-2: la ‘Bianca’ torna corsara

Tre punti pesantissimi in ottica salvezza

Giana Erminio-Pro Vercelli 1-2: la ‘Bianca’ torna corsara

Foto di Stefano Zanello

Serie C Now 2024-25/Girone A: 22ª giornata (3ª di ritorno)

Sabato 11 gennaio 2025

Gorgonzola (MI), stadio comunale “Città di Gorgonzola”- ore 15:00

 GIANA ERMINIO-PRO VERCELLI 1-2

GIANA ERMINIO (3-5-2): Mangiapoco; Previtali, Ferri (75’ Pala), Colombara; Lamesta (60’ Caferri), Marotta, Pinto (79’ Avinci), Nichetti (73’ Scaringi), De Maria; Stückler, Montipò. A disp.: Pirola, Moro, Ballabio, Pirotta, Alborghetti, Piazza, Renda. All.: Andrea Chiappella.

PRO VERCELLI (3-5-2): Rizzo; Clemente, Marchetti (10’ pt Anton), De Marino; Iezzi, Emmanuello, Iotti, Contaldo (75’ Benacquista), Pino; Comi, Coppola (88’ Romairone). A disp.: Lancellotti, Biagetti, Bunino, Gheza, Ronchi, Rutigliano, Condello, Sow, Louati. All.: Marco Banchini

Arbitro: Abdoulaye Diop di Treviglio (Mirko Bartoluccio di Vibo Valentia e Sebastian Petrov di Roma 1; IV: Luigi Scicolone di San Donà di Piave).

MARCATORI: 4’ pt Stückler (GA), 24’ pt De Marino (P); 65’ Comi (P).

Ammoniti Giana: 2’ st Pinto, 93’ Montipò, 95’ Pala.

Ammoniti Pro: 66’ Clemente, 73’ Rizzo, 82’ Benacquista, 86’ Anton.

Espulso Giana: 77’ Stückler (rosso diretto) per fallo di reazione.

Corner: 2-4.

NOTE - Giornata soleggiata, ma fredda e umida (7°). Terreno di gioco in erba naturale in discrete condizioni. Giana tutta in bianco, Pro tutta in nero. Terna in rossonero. Minuto di silenzio in onore di Fabio Cudicini. Rec.: 3’+7’.

Importantissima vittoria esterna della Pro che espugna il “Città di Gorgonzola”, avendo ragione della (recente) “bestia nera” Giana Erminio per 1-2, in esaltante rimonta. E dire che in avvio di gara, dopo il gol di Stückler, sembrava che non ci fosse proprio niente da fare per la Pro Vercelli sul terreno di giuoco dei milanesi. E invece, testa bassa e solito gioco concreto, veloce e intelligente, la Pro stavolta è riuscita ad invertire il senso del match e a capitalizzare quanto di buono si era visto anche nelle precedenti gare.

TATTICAMENTE, la Giana è squadra in forma e ostica per i colori vercellesi (anche se in campionato non vince in casa dal 16 novembre). Mister Chiapella stavolta opta per un 3-5-2 a specchio con la Pro, con Mangiapoco tra i pali; Previtali, Ferri e Colombara in difesa, De Maria e Lamesta sulle fasce,e la coppia Stückler-Montipò in attacco. La Pro Vercelli di Banchini (3-5-2) è priva degli uomini in predicato di lasciare via Massaua nei prossimi giorni. In panchina, torna ad indossare la maglia bianca la punta Alessandro Romairone, fresco acquisto nel mercato di riparazione (entrerà nel finale). Capitan Comi è in campo, ma non è al top a causa di una fastidiosa influenza. Da segnalare i rientri di De Marino in difesa ed Emmanuello, in mediana. Accanto a lui, in attacco, c’è Coppola.

LA GARA. Pronti via e la Giana è già in vantaggio al 4’ pt con il danese 2004 David Stückler, bravo a ripartire centralmente e a fulminare Rizzo con un tiro angolato e preciso alla destra del portierino di belle speranze vercellesi (1-0). Il colpo di testa di Comi al 6’ pt tenta una risposta. Al 9’ pt il piattone di Nichetti è fuori mira di poco, alto sopra la linea trasversale. Al 10’ pt l’ex Anton (classe 2003) rileva l’infortunato l’altro ex Marchetti nella difesa piemontese. La sensazione (solo in questa porzione di gara) è che la squadra di casa riesca a saltare la mediana ospite e a catapultarsi in attacco con buona velocità. 17′ pt: pregevole il controllo e tiro al volo di Pinto dalla distanza, con la sfera che termina tra le braccia di Rizzo. 20′ pt: De Maria dall’out mancino, passa tra le gambe di Clemente e arriva a Stuckler, che però spreca tutto calciando di prima intenzione verso il secondo palo: palla fuori. Da qui in poi, a salire in cattedra è la squadra di Banchini. Che guadagna due angoli e sul secondo arriva il momentaneo 1-1. Corre il 25′ pt e su corner trasformato da Emmanuello, ecco il gran colpo di testa sul tempo e in torsione di De Marino che da posizione non facile riesce ad insaccare alle spalle di Mangiapoco (1-1). La Pro non si accontenta e continua a macinare gioco. Le presunte sofferenze in mediana dell’avvio, sono un lontano ricordo. E allora, al 26′ pt ecco la percussione di Pino sulla destra per Contaldo che a due passi dalla porta non riesce a colpire a rete, anticipato di da un difensore. Così come al 28’ pt Coppola recupera un pallone da posizione defilata, prende la mira e prova a calciare: ne esce un rasoterra preciso ma debole, che Mangiapoco blocca senza problemi.

RIPRESA. Parte bene la Bianca, che manovra e gestisce con sapienza. Al 54’ Coppola per Comi, che potrebbe concludere a rete: decisiva l'uscita di Mangiapoco. Al 61’ Stückler va giù in area e chiede il calcio di rigore, poco dopo, la sua deviazione di cabeza non impensierisce Rizzo. Comi sfiora la rete al 62’, stupenda la sua girata, deviata in angolo da Mangiapoco; poco dopo, la sua deviazione di testa è nuovamente insidiosa, ma fuori mira. Al 65’ le giocate grintose, attente e precise del team leonino vengono giustamente premiate: il gol del vantaggio è firmato da Comi, sugli sviluppi di un piazzato di Emmanuello, sponda aerea di Coppola e conclusione finale di Comi. La sua inzuccata assume una traiettoria di palombella che viene toccata in rete da un difensore, ma il gol è assegnato al supercapitano goleador (1-2!). 71’: la gran botta la volo da sinistra di De Maria sfiora la traversa (ma Rizzo era sulla traiettoria). Ora è la squadra biancazzurra a premere e cercare logicamente il pari. Al 75’, nella Pro, fuori Contaldo, dentro Benacquista. Al 77’ Stückler viene espulso per fallo di reazione. Per gli ospiti si mette dunque bene, anche se la Giana non sembra patire oltremodo l’uomo in meno nei suoi attacchi. Da qui in poi, la gara prosegue tesa, con giocate sporche e intelligenti perdite di tempo da parte dell’11 di Banchini, che ha il merito di non arretrare mai il proprio baricentro. Nel 6’ di recupero la Giana ce la mette tutta (Montipò e Pala, nervosissimi e fallosissimi, si fanno ammonire) ma stavolta la Pro è bravissima a non lasciarsi sfuggire l’intera posta in palio. Il referee si complica poi letteralmente la vita concedendo un minuto di recupero in più oltre ai 6, in cui Rizzo prima esce a vuoto, per poi farsi perdonare con una bella parata d’istinto. Per i Ragazzi, i tre punti, sono dunque tornati e arrivati, insieme alla prestazione. A dire il vero, quelle, nell’ultimo mese, non erano mai mancate, indipendentemente dallo score finale. Il calcio, del resto, si sa che sia così.

Foto di Stefano Zanello

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500