cerca

Hockey Pista - Serie B

L'Amatori è in Finale di Coppa Italia

Per i giallo verdi, raggiunto il primo obiettivo della stagione

H.C. Amatori Vercelli – Roller Recoaro: 6-2

H.C. Amatori Vercelli: Errico, Vercellotti, Tarsia G., Tataranni, Bernabè, Tarsia L., Gori, Romero, Bergamin, Chiavaro. Allenatore: Tataranni

Roller Recoaro: Frizzo, Nieddu, Masiero, Bicego, Bortoli, Cecchetto, Fortuna, Peripolli, Marchetti, Nicoletti. Allenatore: Masiero

Marcatori: -12’16’’ Gori (A), -5’11 Tataranni (A); s.t. -21’30’’ Peripolli (R), -19’52’’ Gori (A), -10’49’’ Romero (A), -6’12 -4’18’’ Tataranni (A), -2’19’’ Peripolli (R)

Arbitro: Hyde

Il primo obiettivo che l'Hockey Club Amatori Vercelli si era posto in questa stagione lo ha raggiunto e per di più davanti al suo pubblico, quello del Pala Pregnolato.

Grande emozioni al termine della semifinale con Roller Recoaro per il presidente Tarsia, per il suo vice Salvatore Bordonaro, per la dirigenza tutta e per la squadra.

Lo scoglio più grosso i giallo verdi l'avevano già superato nel primo pomeriggio: Minimotor Correggio (6 a 4);  tuttavia la gara con Recoaro (vittoriosa 4 a 2 contro Bassano)  specie nell'inizio del primo tempo ha rappresentato una sfida da non sottovalutare.

La cronaca degli ultimi 50 minuti che hanno definito la prima finalista della Coppa Italia di serie B, ci parla di un primo tempo dove si è vista maggiormente l'Amatori Vercelli.

Ambe due le squadre però, con una partita già giocata sulle gambe, hanno cercato di gestire al meglio le energie, senza risparmiarsi ma gestendole.

Il match

Per buona parte della prima frazione  il match rimane in stallo; con la prima vera occasione dopo 5 minuti di gioco con il primo tiro diretto per l’Amatori. Qui però Romero non si fa trovare pronto.

Tre minuti più tardi Bernabè commette fallo, riceve il blu, tiro diretto per Recoaro: Errico però si oppone ad Alberto Peripolli (ex giocatore del Tierre Chimica Montebello Hockey, squadra di serie A1).

Ci prova allora dalla distanza Gori ma la conclusione si perde fuori dallo specchio della porta. Al tredicesimo è proprio il numero 21 giallo verde ad aprire le marcature.

Il raddoppio a 5’10’’ dalla conclusione, su rigore Tataranni con precisione spedisce in rete.

Recoaro riparte e prova a reagire,  Errico attento chiude lo specchio della porta a Bortoli. 

Le squadre rientrano negli spogliatoi sul punteggio di 2 a 0.

La ripresa si apre rispecchiando l'andamento della prima frazione di gioco, decisivo per la prima rete un tiro diretto. Fallo di Bernabè, rimedia un altro blu e Peripolli accorcia le distanze 2 a 1.

-19’52’’ Andrea Gori si apre un varco e mette la sua seconda firma sulla gara.

La reazione del Recoaro con un azione personale di Cecchetto che semina il panico tra le maglie giallo verdi ma si risolve poi tutto in un nulla di fatto.

I giallo verdi mantengono le redini del gioco e a 10 minuti dal termine con Ariel Romero mettono a segno la quarta rete che ipoteca il match. Gli avversari accusano il colpo e l'Amatori ne approfitta per dilagare nel risultato con altre due reti di Tataranni.

Il Roller Recoaro trova poi ancora la rete a 2 minuti dalla fine con Peripolli. Ma non c'è più tempo. Sul 6 a 2 si chiude questa lunga giornata di grande sport e la squadra di patron Tarsia conquista così, meritatamente il posto in Finale, in attesa di conoscere l'avversaria che affronterà il 15 marzo al termine del concentramento B di scena a Castiglione della Pescaia.  

Obiettivo raggiunto ma occhi già puntati al rientro dalle festività natalizie quando la squadra farà poi il suo debutto in Campionato, secondo obiettivo della stagione.

Con la riapertura del mercato, ci potrebbero essere anche delle novità nella rosa. 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500