cerca

Calcio

Pro Vercelli: Cannavaro lascia, Pinciroli rimane sino a giugno?

Sarebbe pronta una cordata di imprenditori di Genova, che punta a rilevare il 51% dell'attuale presidente di via Massaua: per il tecnico, piace l'ex Carpi Sandro Pocheschi

Sandro Pocheschi

Sandro Pocheschi

La possibilità delle dimissioni di Paolo Cannavaro da allenatore della FC Pro Vercelli 1892 ricorse nella notte dopo il secco 3-0 subito in Coppa Italia di LegaPro al "Città di Gorgonzola" ad opera della Giana Erminio mercoledì 27 novembre (tuttora da confermare), risiederebbero anche da un'altra delicata situazione parallela a queste ore. Pare infatti che nell'immediato della Serata di Gala della Pro Vercelli (alla quale mister Cannavaro non ha partecipato all'ultimo momento, pur essendo dato nella lista dei presenti del club bianco al Teatro Civico di Vercelli, lo scorso lunedì 25 novembre 2024) via sia stato anche un presunto incontro tra il patron della Pro Vercelli con un gruppo di imprenditori da Genova, pronti a rilevare il 51% del club dei 7 scudetti e a gestirne direttamente anche la parte tecnica, al fine di salvarne la permanenza in Terza Serie del Calcio Professionistico Italiano, "iniettando" in società un cospicuo aiuto finanziario per poter proficuamente operare nel mercato di riparazione di gennaio 2025. Per il ruolo di allenatore, pare che l'ex Bisceglie, Carpi e Juve Stabia Sandro Pochesci (romano, classe 1963, attuale trainer dell'Avezzano, Serie D - Girone F) sia già pronto a rilevare Cannavaro nelle prossime ore. E pare sempre che Pinciroli abbia già firmato - in un incontro svoltosi ad Alessandria col gruppo pretendente - un accordo in tal senso (cioè di passaggio di mano), con la clausola di rimanere però sino a fine stagione in carica, nel ruolo di garante della sostenibilità dei conti del club fondato nel 1892, che sta attraversando la sua crisi più significativa dal 2010 ad oggi. Come si suol dire in questi casi - in cui anche una piuma potrebbe far inclinare il piano verso una direzione o altre percorribili - il condizionale è ovviamente d'obbligo.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500