popping
di Francesca Siciliano
24 Novembre 2024 18:36
Quella di Mumbai per il ballerino di popping vercellese Francesco Balido è stata un'esperienza che porterà dentro per molto tempo, delineando il compimento di una passione che lui vive giorno per giorno.
In India, dopo aver vinto la Finale Nazionale del Red Bull Dance Your Style Italy 2024, ha rappresentato il nostro Paese ed è entrato nella top 48 dei migliori al mondo. Ma non solo. È stato protagonista di uno spot pubblicitario.
L'avventura di Balido, classe 1999, in arte B-Frenk, è iniziata in realtà nel 2013, quando per la prima volta, si è iscritto alla scuola di danza. Da lì l'mpegno e la dedizione l'hanno portato a raggiungere importanti risultati, quali la recente partecipazione alla fase mondiale in India: "E' stata una bella esperienza, durata una settimana, che porterò dentro per tanto tempo - racconta Balido - Ho partecipato a una delle due fasi prefinali, composta ciascuna da 24 ballerini, con tranquillità. Non ho vinto la competizione, ma mi sono goduto la battle e l'esperienza. Il mio obiettivo l'avevo già raggiunto: ero riuscito a salire e a portare me stesso su uno dei palchi più importanti al mondo. Avevo l'unico desiderio di ballare. Sono andato in India con sacrificio e passione, scontrandomi con professionisti fortissimi".
Balido ha vissuto un'esperienza che è stata soprattutto un arricchimento umano: "Eravamo 48 ballerini provenienti da Paesi diversi e con culture diverse ma tutti uniti dalla passione per la danza. Non sempre parlavamo una lingua comune, ma ci univa il linguaggio universale del ballo. Ho imparato tanto da ciascuno di loro".
Molte le esperienze di crescita. Tra cui la partecipazione a un workshop di Afro: "Ho voluto prenderne parte perchè da qualche tempo sto riscoprendo questo genere musicale che mi appassiona. Anche se è difficile, un giorno, mi piacerebbe mescolarlo al popping" dichiara B-Frenk.
Inoltre ha partecipato a uno spot denominato "Wings for life": "Ballavo e correvo assieme, il progetto simboleggiava l'unione della danza e dello sport" evidenzia B-Frenk.
L'esperienza a Mumbai è stata appunto un arricchimento a livello di danza, ma anche a livello personale: "Ho affrontato da solo uno dei miei primi viaggi all'estero. Questa esperienza mi ha permesso di uscire dalla mia zona di comfort e di cavarmela con le mie forze".
Ha quindi anche avuto modo di visitare e di conoscere Mumbai: "Ne ho amato la popolazione: tutti gli abitanti erano cordiali, disponibili e sempre pronti a dare una mano. Anche il cibo era molto buono e speziato. Ho mangiato soprattutto riso e pollo. Non ho potuto però potuto fare a meno di notare il grande divario tra ricchezza e povertà: a pochi metri dall'albergo si potevano trovare i bambini per strada. Questo mi ha fatto riflettere molto".
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia