cerca

"Insieme si può"

Bike - Run - Bike, a sostegno della ricerca

In tanti domenica hanno condiviso il messaggio di questa iniziativa

Nonostante le nuvole quella di ieri mattina, domenica 13 ottobre, a Crescentino si è confermata una bella mattinata di sport ma soprattutto di condivisione. 

Un successo questo progetto ideato dalla presidente degli Angry Wheels MTB & Run, Barbara Moncalvo e abbracciato fin da subito da Silvia Grua, nel mese dedicato alla sensibilizzazione e alla prevenzione dei tumori al seno.

Tanti gli atleti, grandi e piccoli, che hanno condiviso il messaggio: "Insieme si può!". Perché così è nello sport come nella vita. 

In questa "gara", dove a prescindere dall'ordine di arrivo finale erano già vincitori tutti quelli che erano al via in quanto partecipando si contribuiva con una donazione a favore della ricerca, tagliare il traguardo finale si poteva solo "insieme". Gli atleti di ogni squadra dovevano infatti alternarsi in una staffetta: 20 km di bici, 5 km di corsa e altri 10 km di bici. 

Sul pettorale ben in evidenza il nastro rosa diventato negli anni il simbolo della prevenzione e della ricerca sul tumore più diffuso tra le donne. Il tumore al seno colpisce, infatti, nel corso della vita circa 1 donna su 8

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500