cerca

Crescentino, 13 otttobre

Evento benefico: Bike – Run - Bike

Silvia Grua «Insieme si può! E soprattutto portare avanti un importante campagna per la ricerca medico scientifica e per i tumori femminili. E, tendere la mano a più persone possibili»

Evento benefico, Bike – Run - Bike

Silvia Grua

L’ASD Angry Wheels MTB & Run sosterrà la ricerca contro il cancro, con un evento sportivo benefico che si terrà a Crescentino domenica.

«Siamo Rosa !!! Lo sport salva la vita, cura il fisico e la mente, quando combatti contro malattie subdole come il cancro, che ti entrano nella vita con prepotenza, che non conosce pietà, ti devasta il corpo e l’anima – afferma la presidente della squadra Barbara Moncalvo, che ha conosciuto purtroppo bene da vicino questa condizione - Quando lo scovi dentro di te, ti guardi attorno, vedi la tua famiglia e lotti, corri sempre in salita, sempre controvento, con la paura di non farcela: una montagna troppo alta da scalare. Per riuscirci hai bisogno di armi importanti: la prevenzione, la ricerca, la fiducia, l’amore, lo sport e naturalmente un pizzico di fortuna! Per questo ci impegniamo per portare il nostro contributo, con un evento sportivo che coinvolgerà ciclisti e runner. E vicino a me, ci saranno tante donne che hanno trovato il sorriso scoprendo la bici o la corsa, proprio come me».

Ad affiancare la presidente Barbara Moncalvo, durante questa giornata di sport, un’altra grande combattente: Silvia Grua.

Classe ‘75, vive in un paesino del basso canavese, e ha sviluppato la sua vera natura attraverso lo sport. Prima con il podismo e poi con il ciclismo. Ha capito che la sua felicità era “riempirsi gli occhi” dei meravigliosi colori del mondo che ci circonda.

All’età di 34 anni ha incontrato sul suo percorso per due volte la parola “cancro”, e proprio grazie agli insegnamenti della pratica agonistica è riuscita a rialzarsi. Non solo. Ha deciso di percorrere le strade in salita che le ha riservato la vita con l’obiettivo di testimoniare e sensibilizzare le persone sulla prevenzione e la ricerca sui tumori.

Nel settembre 2021 ha conquistato il suo Everesting, percorrendo in bicicletta l’ascesa pari a quella del monte Everest, il tetto del mondo.

Con coraggio, ha poi raccontato la sua storia in un libro edito dalla casa editrice Capovote: “I colori della salita. Ho sorriso alla vita pedalando fino al tetto del mondo”.


Bike, Run, Bike: insieme si può.

«Esatto, questa frase rappresenterà il leitmotiv di questo importante evento – spiega proprio Silvia Grua – In una giornata che si tingerà di rosa».

Quando? Ricordiamo la data, il 13 ottobre. Perché proprio ottobre e il colore rosa?

«Perché ottobre è un mese importante, rosa è un colore magico, che accomuna ahimè tante tante donne. Che accomuna realmente la rinascita e la forza che abbiamo attinto anche da difficoltà enormi».

Silvia, come hai conosciuto la presidente degli Angry Wheels Barbara Moncalvo?

«Ho incontrato e conosciuto la vulcanica Barbara proprio condividendo comunque sia un nostro percorso, dove abbiamo incontrato entrambe questa difficilissima parola chiamata cancro. Ma, con un passo dopo l’altro, un colpo di pedale dopo l’altro, abbiamo attraversato quella difficile strada che ci ha portato in vetta a raggiungere i nostri obiettivi e raggiungere nuovamente i nostri sogni, che erano la che ci aspettavano. Ed ecco, che vogliamo condividere e portare avanti questo messaggio: “insieme si può!” E soprattutto portare avanti un importante campagna per la ricerca medico scientifica e per i tumori femminili. E, tendere la mano a più persone possibili».

Per entrambe la chiave di volta è rappresentata dallo sport.

«L’importanza che ci può dare lo sport: pedalare, correre, camminar essere all’aria aperta e soprattutto osservare e riempirci gli occhi dei magici colori che circondano le nostre vite. Quindi tutti pronti per domenica, per pedale, correre con un grande obiettivo, perché insieme si può!»

Un'iniziativa sportiva elogiata per l’importanza benefica anche da Vittorio Ferrero sindaco del comune ospitante, Crescentino.

«Siamo contenti quando le associazioni sportive si fanno promotrici di iniziative oltre che sportive di natura benefica. Ringrazio per questo la squadra degli Angry Wheels per l’impegno sportivo e i volontari che portano avanti e permettono queste iniziative. Per il territorio ospitare questo genere di iniziative è certamente un vanto».

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500