calcio
di Alex Tacchini
4 Ottobre 2024 09:45
foto: Cortesia FC Pro Vercelli 1892 by Marco Lussuoso
La rete messa a segno dal centravanti e capitano della Pro Vercelli Gianmario Comi al 36’ del primo tempo di Pro Vercelli-Lecco 3-2, valida per la 7a giornata del campionato di Serie C/Girone A 2024-25, non solo ha dato la cosiddetta “stura” ad una delle più belle ed emozionanti (e meritate) rimonte della storia recente delle Bianche Casacche, ma ha anche fatto entrare nella storia l’attaccante torinese che dal 2016-17 ad oggi ha sin qui disputato 8 stagioni in maglia candida. Si tratta infatti della 51a realizzazione per un giocatore della Pro, se si computano le gare sia di campionato, sia di Coppa Italia. Il che proietta Comi all’ottavo posto assoluto dei goleador di ogni tempo della squadra dei 7 scudetti. Di per sé, l’impresa sarebbe più che degna di nota, se non fosse che contiene un altro record: quello di avere eguagliato nientemeno che un certo Silvio Piola (di cui proprio il 4 ottobre ricorre l’anniversario della scomparsa, avvenuta a Gattinara nel 1996) in questa graduatoria. Certo, il mitico Campione del Mondo, infatti, realizzò ugualmente 51 gol, ma in Serie A e in appena 5 stagioni. Il dato emozionale comunque rimane ed è di primissimo livello. Innanzitutto perché toccato esattamente 90 anni dopo l’ultima partita disputata e ultima rete segnata da Super-Silvio con la maglia dei Leoni (domenica 29 aprile 1934 in BOLOGNA-PRO VERCELLI 4-1). Ironia della sorte, la prima storica rete ufficiale in campionato del futuro attaccante di Lazio, Fiat Torino, Juventus e Novara fu marcata nell'incontro vittorioso con quella che sarà la sua futura squadra, la Lazio, alla sesta di andata, il 2 novembre 1930.
Il primo gol di Gianmario Comi (che esordì in maglia bianca sabato 28 gennaio 2017: PRO VERCELLI-TRAPANI 1-3), avvenne invece nella gara di Serie B PRO VERCELLI-AVELLINO 1-1 di martedì 28 febbraio 2017. Si trattò di una rete a dir poco provvidenziale per la stagione dei Leoni, che andò a pareggiare quella iniziale degli irpini, messa a segno da Verde all’8’ della prima frazione. Dopo il gol degli ospiti allenati da Walter Novellino, la Pro di Moreno Longo aveva giocato tutto il secondo tempo nella metà campo avversaria, senza però riuscire a creare grosse occasioni, anche se la manovra era apparsa nettamente più incisiva rispetto alla prima frazione. Addirittura, al minuto 89 era stato l’estremo difensore dei bianchi Provedel a fare il miracolo sulla seconda sortita avversaria in tutti i secondi 45 minuti (ad opera di Lasik), così il volitivo pari eusebiano sarebbe arrivato pochissimo dopo: discesa disperata di Legati che pesca proprio il giovane Comi, il cui colpo di testa è sì parato, ma da Moretti (che non è un portiere!): ergo, rigore netto e gol del pari del Gianmario. Il tiro dal dischetto trasformato dal subentrato “ex Carpi” a pochi istanti dal termine della gara cancellava così lo spettro della quarta sconfitta casalinga consecutiva per i vercellesi.
C’è poi da menzionare qualche incertezza tra gli addetti ai lavori nell’attribuire a Comi (già due volte vincitore del Leone d’Argento-Panathlon) l’aver raggiunto Piola già dalla 7a giornata della stagione in corso. Il ‘quibus’ consisterebbe, come sopra accennato, all’aver computato anche la rete in Coppa Italia 2018-19 PRO VERCELLI-ALESSANDRIA 1-1 (poi 9-8 ai rigori) disputata al “Piola” mercoledì 30 gennaio 2019, per giunta segnata nella lotteria dei calci di rigore (Gianma fu il primo dei cinque prescelti a batterlo), come da regolamento, dopo i tempi supplementari. Qualcuno sosterrebbe che una tale realizzazione non sarebbe da prendere in considerazione sul piano statistico. Ci permettiamo di dissentire per un duplice motivo: innanzitutto per il fatto che il gol sia pienamente valido, realizzato in una competizione ufficiale professionistica e quindi non ne vediamo alcun motivo di qualsiasi derubricazione. Secondariamente, per il fatto di aver contribuito a far passare il turno alle Bianche Casacche. Pensate infatti se Comi l’avesse fallito, quel rigore. Sarebbe passato alla storia eccome, questo sì, vero? E anche nelle statistiche. Per questi ed altri motivi prettamente storici, ci sentiamo quindi legittimati non solo a complimentarci sin da ora con il capitano dei Leoni, facendogli altresì un grosso in bocca al lupo per un probabile, prossimo sorpasso (nel mirino ci sono anche il computo delle presenze). Ricordando come sotto al pezzo vi siano i tabellini personali di Piola, Comi e del match di Coppa Italia passato nel dimenticatoio, a questo punto, nel chiosare, possiamo supporre un’ultima-ma-non-ultima gustosa curiosità di chi vive col pensiero delle Bianche Casacche stampato in mente. Ovvero quella dei primi posti occupati nella graduatoria dei goleador nella storia della Pro. Grazie alla Banca Dati de Il Grande Album Della Pro Vercelli ecco prontamente svelata la classifica (reti in campionato+Coppa Italia): Rampini C. (I) 106/Rampini A. (II) 82/Tonelli 78/Ardissone M. 74/Bosisio 59/Bajardi L. (I) 53/Casalino L. 52/Piola S. 51/Comi 51/Zanello 47/Pozzo 46. Come si può notare, per Comi (che dunque è anche e soprattutto il giocatore provercellese che abbia segnato di più nel Dopoguerra in tornei unicamente Professionistici, nello specifico, di Serie B e Serie C) vi sono già un certo Luigi Casalino nel mirino e poi Bajardi, per arrivare sino al mitico Bosisio. Come dire: la freccia di un nuovo sorpasso è praticamente già stata messa. Lampeggiante più che mai.
PIOLA Silvio
Robbio Lomellina (PV), 29/9/1913
+ Gattinara (VC), 4/10/1996
Centravanti
Anno: Serie: Pres.: Reti:
1929-30 A 004 -
1930-31 A 032 13
1931-32 A 031 12
1932-33 A 032 11
1933-34 A 028 15
----------------------------------------------
TOTALE 127 51
COMI GIANMARIO
Torino, 5/03/1992
Attaccante
Anno: Serie: Pres: Reti:
2016-17 C.Ita - -
2016-17 Serie B 14 03
2018-19 C.Ita 03 01 (**)
2018-19 C 22 05
2018-19 C Playoff 01 -
2019-20 C.Ita - -
2019-20 C 24 06
2020-21 Serie C 34 12
2020-21 C Playoff 03 -
2021-22 C.Ita 01 -
2021-22 Serie C 34 10
2021-22 C Playoff 02 -
2022-23 C.Ita 01 -
2022-23 C 26 08
2023-24 C.Ita 01 -
2023-24 C 21 02
2024-25 C.Ita 01 -
2024-25 C 07 04
-------------------------------------
Totale Camp.: 188 50
Totale C.Ita: 007 01 (**)
TOTALE: 195 51
(**) = ai calci di rigore
Fonte: BANCA DATI GRANDE ALBUM DELLA PRO VERCELLI
Alla 7.a giornata 2024-25
COPPA ITALIA DI SERIE C 2018/19
FASE AD ELIMINATORIA DIRETTA – SEDICESIMI DI FINALE
Mercoledì 30 gennaio 2019
Vercelli, stadio “Silvio Piola, ex L. Robbiano” – ore 14:30
PRO VERCELLI-ALESSANDRIA 1-1 (poi 9-8 ai rigori)
PRO VERCELLI (4-4-2): Moschin; Pezziardi (39' st Colombo), Berra, Crescenzi, Iezzi; Rosso (12' st Grillo), Bellemo, Mal, Foglia (1' sts Tedeschi); L.Gatto (22' st Comi), Gerbi (1' pts Erradi). A disp.: Rovei, Nobile, Milesi, Pisanello, Pasqualini, Cirigliano, Zeni. All.: Grieco.
ALESSANDRIA (3-4-1-2): Pop; Zogkos (24' st Sbampato), Prestia, Agostinone; Gemignani (16' st Sartore), Gazzi, Checchin (1' st E. Gatto), Badan; Chiarello (1' st Bellazzini); Akkamadu (33' st De Luca), Rocco. A disp.: Cucchietti, Ponzio, Sessa, Scatolini, Gerace, Coralli, Panizzi. All.: D'Agostino.
Arbitro: Alessio Clerico di Torino (Mattia Massimino di Cuneo e Claudio Gualtieri di Asti).
MARCATORI: 20' st Akkamadu (A), 43' st Berra (P).
RIGORE + PRO SBAGLIATO DURANTE I 90’: 20’ pt Leonardo Gatto.
SEQUENZA RIGORI: De Luca gol (A); COMI GOL (P); Sartore,gol (A); Grillo gol (A); Prestia gol (A); Mal gol (P); Rocco, sbagliato (A); Berra gol (AP); Bellazzini gol (A); Iezzi parato (AP); Gazzi gol (A); Bellemo gol (P); Sbampato gol (A); Crescenzi gol (P); Badan gol (A); Moschin gol (P); Pop parato (A); Colombo gol (P).
Ammoniti Pro: - - -.
Ammoniti Alessandria: Badan, Zogkos, Rocco, E. Gatto.
Espulsi: - - - .
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia