Coppa Piemonte
di Stefano Amarilli
23 Settembre 2024 10:24
Doppio ko per le ragazze dell’S2m Volley Vercelli che sono state superate dalle locali, pari categoria, del Volley San Giacomo (3 a 0) e dalle alessandrine di serie C del Cantine Rasore Ovada (3 a 0). “Sapevamo che non sarebbe stata una passeggiata – fanno sapere alla corte di patron Roberto Borrini – visto che le novaresi, che sono state inserite nel nostro stesso girone di campionato, hanno una squadra molto competitiva, costruita appositamente per vincere la regular-season e salire di categoria, mentre le alessandrine sono un’ottima compagine di serie C. Nonostante questo abbiamo ulteriormente sperimentato atlete e situazioni di gioco, in preparazione al campionato”. A referto: Avilia, Caricati, Comello, Fenoglio, Ippolito, Lecca, Lupo Laura, Lupo Greta, Micillo, Mosso, Vattimo, Vercellone e Viazzo.
Una vittoria ed una sconfitta il bilancio delle ragazze di serie C targate Multimed Volley Vercelli ed allenate dal duo Davide Fossale – Juan Ordenes, nel secondo raggruppamento di coppa Piemonte. “Abbiamo fatto sicuramente un passo in avanti rispetto alla prima uscita stagionale – fanno sapere i dirigenti vercellesi – ed anche nella gara contro la compagine pari categoria del Zs Ch Valenza, persa 3 a 0, il secondo ed il terzo set sono stati equilibrati e giocati punto a punto. Bene invece il match contro il San Rocco Volley di serie D, vinto nettamente per 3 a 0, senza alcun affanno. Il lavoro da fare è ancora molto, ma siamo nella giusta direzione”. A referto: Agosta, Cerone, Gregio, Gualino, Luini, Mastronardi, Miglio, Nicolo, Ogliaro, Remus, Rosa, Saino, Serrone e Zambotti.
Doppia sconfitta per la compagine maschile di serie D maschile del Multimed Volley Vercelli, che nel secondo raggruppamento di Coppa Piemonte è stata superata dal team pari categoria del Dm Volley Parella (3 a 0) e dal team di serie C del Polisport Chieri (3 a 0). “Nonostante il doppio passo falso – fanno sapere i dirigenti bicciolani – nel match contro Parella, compagine di serie D, abbiamo giocato a viso aperto e solo alcuni episodi nel finale dei parziali hanno determinato la sconfitta e lo dimostrano i parziali 25 a 23, 25 a 21 e 25 a 23. Piuttosto netto invece il divario, ma è normale, con i locali del Chieri, che sono di categoria superiore”. A referto: Boglio, Bona, Bonifacio, Ferraris, Fiore, Gallo, Gianotti, Ippolito, Lazzarin, Maffezzoni, Massetti, Minniti, Papa e Strangis.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia