Post partita i commenti di: Giulio Cocco, Riccardo Gnata e mister Alessandro Bertolucci
di Diego Melara
21 Settembre 2024 14:20
Ai World Skate Games 2024 in corso a Novara, gli azzurri di Alessandro Bertolucci hanno superato ai quarti di finale l’Angola 5 a 2 staccando così il pass per le semifinali.
Una gara non facile, messa in discussione nel primo tempo dal vantaggio degli angolani realizzato da Andrè Centeno; raddrizzata da Alessandro Verona a ridosso della sirena, bravo ad interrompere una pericolosa azione degli avversari e ad innescare il contropiede che sugli sviluppi di un tiro diretto porterà lo stesso alla rete; e nella ripresa dopo il raddoppio di Andrea Malagoli, rimessa in bilico con il pareggio ancora di Centeno.
Decisivo anche in questo match il capitano Giulio Cocco, autore di una doppietta, letale dal dischetto.
A ridosso della conclusione la rete del definitivo 5 a 2 di Davide Gavioli.
«Sapevamo fosse una partita difficile, l’Angola è una grande squadra con giocatori di livello. Eravamo un po’ contratti nel primo tempo, poi nel secondo ci siamo sbloccati, dominando il gioco quando abbiamo spinto. Siamo felici di aver passato i quarti, era l’obiettivo che dovevamo raggiungere, adesso: semifinale. Ce la metteremo tutta >> ha commentato Giulio Cocco.
«Ce l’abbiamo fatta, siamo orgogliosi di quello che abbiamo fatto. Ora ci aspetta una partita che quando sei bambino: la sogni. Italia Argentina in casa, vediamo di vivercela al meglio» ha affermato con entusiasmo Riccardo Gnata.
«Si sapeva che fosse un quarto di finale duro. Contro una squadra con giocatori che giocano nei campionati più importanti. Una gara anche fisica. Noi eravamo contratti per l’importanza della partita, perché superare questa fase per noi era fondamentale, per metterci intanto nelle prime quattro del mondo e per affrontare poi le semifinali con un po’ più di tranquillità. Con l’Argentina, sarà una partita a se rispetto a quella di questa sera, sono convinto che giocheremo più disinvolti e più rilassati perché ci sarà il palazzetto pieno e li troveremo quella spinta che questa sera c’è mancata» ha spiegato il tecnico della squadra Alessandro Bertolucci, concludendo poi dicendo «Sono contento per la prestazione a livello di concentrazione che abbiamo fatto, perché non è stato per niente facile».
Oggi, sabato 21 settembre, alle 16 la gara contro l’Argentina. Un match per il quale si prevede un Pala Igor da “tutto esaurito” come durante la gara di mercoledì sera con la Spagna. Squadra questa che tornerà in pista, invece, alle 18,30 contro il Portogallo nell’altra semifinale. Gara che sarà arbitrata dal vercellese Marco Rondina e Joseph Siecchia.
Nella serata poi, le ragazze azzurre invece sono state battute 2 a 0 in semifinale dal Portogallo. Oggi alle 13,30 cecheranno di conquistare il bronzo contro l’Argentina, battuta 1 a 4 dalla Spagna. Alle 21 la finale Portogallo – Spagna.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia