cerca

calcio

Sfida "tra i due Andrea"

Tutti i temi a poche ore dal playoff tra Giana Erminio e Pro Vercelli

Sfida "tra i due Andrea"

Foto Marco Lussoso cortesia FC Pro Vercelli 1892

Quella di stasera è dunque uno spareggio (1° turno playoff del Girone A) che vale una stagione. Giana Erminio (il club è l’unico nel calcio professionistico italiano a portare il nome di una persona, il 19enne alpino di Gorgonzola, caduto sul Monte Zugna il 28 giugno 1916, durante la prima guerra mondiale, ed insignito della medaglia d'argento al valor militare) e Pro Vercelli, squadre gemelle come punti e andamento in campionato (oltre che come abnegazione in campo, predicata e ottenuta dai due giovani tecnici Andrea Chiappella, classe 1987, da Paullo, ex difensore e capitano dei biancazzurri dal 2008-09 al 2013-14 ed il nostro Andrea Dossena), affrontano i 90 (e più) minuti allo stadio “Città di Gorgonzola, con l’obiettivo di prolungare il più possibile soddisfazioni e meriti di due rose con contengono pepite (come chiama i giocatori di livello lo stesso Dossena) che negli anni a venire potrebbero – una volta “rodiate e cesellate” a dovere – assurgere a categorie superiori. Ai padroni di casa basta un “1,X”, agli ospiti serve il segno 2.

Il Pallone Racconta come i due club abbiamo iniziato a sfidarsi solo recentemente e sempre in Serie C – Terza Serie, ovvero dal 2019-20 (1-1 al “Piola”, in rete Rosso e Remedi e con rigore fallito al 13’ st da Comi, poi il ritorno non fu drammaticamente mai più giocato, a causa del covid). Nel torneo successivo (2020-21) i Leoni si aggiudicano entrambi gli incontri (4-0 in casa: 15’ pt Zerbin, 31’ pt Comi; 24’ st Comi, 48’ st Rodio e 2-1 fuori, con doppietta di Comi). Nel 2021-22, la Bianca si impone in via Massaua per 2-1, per poi andare ad impattare 1-1 a Gorgonzola. Nel 2022-23 la AS Giana è in Serie D, ma la società del Presidente Oreste Bamonte riemerge subito ed allora se all’andata il successo vercellese è tutto targato Mustacchio con la sua tripletta in trasferta (match tutto meno che perfetto da parte dei vercellesi), mentre nel girone di ritorno è l’11 di Chiappella ad approfittare al “Piola” del momento-no che attraversa la Pro, imponendo un secco 3-0 ai bicciolani. Di sicuro, Mustacchio e soci vogliono cancellare quell’onta subita lo scorso sabato 17 febbraio 2024 dai terribili “Ragazzi della Martesana”, in cui andarono a segno al 5’ st Minotti (GA), poi 58’ Mbarick Fall (GA) e quindi al 79’ e su rigore Maguette Fall (GA).

Ripartire proprio da quel ko potrebbe avere qualche vitamina in più nella testa e nei muscoli in campo, qualora ce ne fosse mai bisogno per dei professionisti seri, che sanno di giocarsi una fetta importante di carriera. Sul terreno di giuoco della Giana, dunque, i Leoni sono imbattuti (2 successi ed un pari: 6 gol segnati e 4 subiti; dato aggregato complessivo delle sfide: 13-9 a favore leonino). Potrebbe uscire un match spettacolare ed aperto, senza troppe tattiche, né giochi col bilancino. “Primo, spiega lo stesso Dossena, perché noi non siamo squadra capace a fare calcoli”, secondo perché le forze in campo appaiono stanzialmente equilibrate.

Verso il “Città” si attendono circa 250 tifosi vercellesi, con auto private e due pullman, uno di questi organizzato dal Club Forsa Pro e prontamente andato esaurito già la settimana scorsa. Nella rosa di Chiappella (che solitamente gioca con il 3-5-2), alla sua terza esperienza assoluta nei playoff (e quindi in uno dei momenti sportivi più alti della storia, partita nel 1909 con la denominazione “Unione Sportiva Argentia”, dopo gli spareggi del 2026-17 e ‘17-18), Perna è assente per squalifica, Ferrante per infortunio. In casa Pro Vercelli (inossidabile 4-3-3), stante la rosa praticamente tutta recuperata (a proposito: Louati è stato recentemente operato a Bologna con l’obiettivo di cancellare la pubalgia che ne ha praticamente cancellato le presenze in casacca candida nel 2023-24), l’11 bianco si prospetta come l’ultimo che ha ben figurato, ovvero con Citi in difesa e Contaldo in mediana. Haoudi, Camigliano e Rojas, pronti a dar qualificata manforte nel fluire della disfida. Tutto è dunque pronto per il derby tra i due Andrea in panchina. Che vinca il migliore.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500