Calcio
di Alex Tacchini
7 Maggio 2024 23:37
Serie C Now 2023-24: 1° turno Playoff del Girone A
Martedì 7 maggio 2024
Gorgonzola (MI), stadio “Comunale Città di Gorgonzola” - ore 20:45
3629. GIANA ERMINIO-PRO VERCELLI 3-0
AS GIANA ERMINIO 1909 (4-3-2-1): Zacchi; Caferri, Corno, Minotti, Groppelli (93′ Francolini); Pinto (79′ Messaggi), Marotta, Lamesta; Mb. Fall (93′ Barzotti), Franzoni (79′ Ballabio); Ma. Fall (dall’84’ Verde). A disp.: Pirola, Magni, Acella, Previtali, Piazza, Tasca. All.: Andrea Chiappella.
FC PRO VERCELLI 1892 (4-3-3): Sassi; Iezzi, Parodi (84’ Camigliano), Citi (77′ Petrella), Rodio (62′ Sarzi Puttini); Iotti, Santoro, Contaldo (1’ st Haoudi); Mustacchio, Nepi (1’ st Rojas), Maggio. A disp.: Mastrantonio, Frey, Gheza, Rutigliano, Casazza, Forte, Sibilio, Pinzi, Pannitteri, Kozlowski. All.: Andrea Dossena.
Arbitro: Dario Madonia di Palermo (Giovanni Dell’Orco di Policoro e Pio Carlo Cataneo di Foggia; IV: Erminio Cerbasi di Arezzo; VAR: Giacomo Paganessi di Bergamo).
MARCATORI: 6′ pt Maguette Fall (G), 10′ pt Marotta (GE); 72′ Maguette Fall (G).
Ammonito Giana Erminio: 71’ Zacchi.
Ammonito Pro Vercelli: 52’ Santoro.
Corner: 9-6.
NOTE - Giornata umida con cielo grigio e piovoso (12°); terreno di giuoco in manto naturale in buone condizioni. Spett.: 1.479 (circa 250 i tifosi da Vercelli), di cui 1.249 paganti. Incasso: 12.132 €. Rec.: 1’+4’.
La Pro esce di scena - in maniera piuttosto clamorosa - da questa stagione sportiva 2023-24 nel peggiore dei modi. Travolta e sorpresa per tre reti a zero contro un avversario, i padroni di casa della Giana Erminio, che erano dati alla pari dai bookmaker della vigilia e che dunque disputeranno l’impegnativo 2° turno playoff sabato 11 maggio 2024 contro la Triestina. La gara dei Leoni è in pratica durata appena dieci minuti, con il doppio ko firmato Maguette Fall (1-0 al 6’ pt) e Marotta (2-0 al 10’ pt: trattasi del classico eurogol). Dopodichè i padroni di casa non hanno davvero fatto troppa fatica ad amministrare il cospicuo vantaggio (forte anche del passaggio del turno a favore in caso di pareggio), per poi chiudere la pratica nel secondo tempo grazie alla rete del 3-0 finale firaata in doppietta da Maguette Fall al 72’. TATTICAMENTE, nella rosa di Chiappella (4-3-2-1), Perna è assente per squalifica, Ferrante per infortunio. Il 4-3-3 della Pro Vercelli, rosa praticamente tutta recuperata, mister Dossena conferma l’11 bianco che ha recentemente ben figurato, ovvero con Citi in difesa e Contaldo in mediana. Haoudi, Camigliano e Rojas, partono dunque inizialmente dalla panchina, pronti a dar qualificata manforte, come il resto dei compagni, nel fluire della disfida. Curiosità: è la prima gara della Pro nella storia in cui il referee si avvale dell’aiuto della tecnologia VAR. Non servirà. LA GARA. 6’ pt: sugli sviluppi del primo corner Maguette Fall trova perfettamente il tempo e trafigge Sassi con un colpo di testa che inclina già e di molto il piano della qualificazione al 2° turno Playoff del Girone A. Due minuti dopo la bella ed orgogliosa azione Nepi sulla destra, viene ammortizzata in angolo della difesa dei Ragazzi della Martesana. Al 10’ pt le speranze bagnate dei 250 vercellesi sugli spalti vengono letteralmente tramortite: il n.14 Marotta pesca dal cilindro il classico gol del martedì sera, una di quelle sere di maggio in cui non vedi l’ora di di tornare a casa per gustarti le caldarroste comprate sul viale (pardon, ‘boulevard’), provando una botta al volo da fuori area, con la sfera che va a conficcarsi giusto giusto nel “sette” alle spalle di un incolpevole Sassi (2-0). Ora servirebbe l’impresa, che però non sarà neppure lontanamente sfiorata dai Ragazzi di Dossena. Certo l’orgoglio non manca. 14’ pt: Contaldo - hai visto mai? - ci prova da fuori, ma la conclusione è rimpallata. Stessa sorte per l’iniziativa di Iotti un minuto dopo, con l’estremo di casa Zacchi che intercetta, anche se non in maniera non del tutto perfetta. Mentre a Vercelli, i candidati a diventare sindaco della Città di Sant’Eusebio si sfidano un un duello organizzato da CNA e LA SESIA in un Salone Dugentesco gremito, dribblando le domande preparate dalla redazione del giornale di Vercelli e Provincia dal 1871, a Gorgonzola, si respira invece aria di ultimo giorno di scuola, per chi viene dalla città bagnata dal Sesia. Di quelli senza promozione, nè merendina nell’intervallo, però. Anche perchè al 30’ pt il colpo di testa di Nepi è fuori mira. Al 33’ pt Sassi si oppone in tuffo alla nuova spizzata di Maguette Fall. Stesso buon lavoro sul tentativo di Franzoni (34’ pt). 35’ pt: due errori nelle maglie della Giana sembrano aprire un varco favorevole a Maggio, ma il suo cross è di quelli da non commentare. Chi punta a chiudere tutto ancor prima della pausa per il thè caldo (rovente, quello nello spogliatoio leonino) è invece Maguette Fall, con un missile da fuori, superdeviato in corner da Sassi.
RIPRESA. Mister Dossena inserisce Rojas per Nepi e Camigliano per Contaldo, ma al 2’ st è Mbarck Fall a chiamare in causa l’ennesima eccellente risposta di Sassi. La musica non pare essere dunque cambiata. 4’ st: un gran mischione in area che poteva partorire il 2-1, si chiude con un nulla di fatto. A pungere sono sempre i padroni di casa milanesi. 54’: ci prova Franzoni, ma Sassi - bravissimo a contenere il passivo (il che dice tutto!) - neutralizza ancora una volta in angolo. Al 59’ è quindi Mabrik Fall a sbagliare in area. È dominio Giana. Cambio al 63’: Sarzi Puttini in, Rodio out. Al 72’ cala definitivamente il sipario: su cross al bacio dalla mancina, Maguette Fall trafigge Sassi ancora una volta di testa (3-0). 77’: per Dossena iniziano i cambi-passerella per ringraziare comunquue di tutto i suoi ragazzi: ora Petrella a rilevare Citi. 83’: Parodi è a terra e il gioco viene momentaneamente interrotto. Così all’85’ Camigliano sostituisce lo stesso infortunato central eusebiano. 90’: Mbarick Fall prova ad infierire, ma la sua conclusione risulta centrale e facilmente parata da Sassi. Per chi la Pro nel cuore, il triplice fischio del signor Dario Madonia di Palermo sarà l’ultimo del 2023-24. Un campionato alterno, con ombre e luci, quello dei Leoni. Bicchiere mezzo pieno (di pioggia): avevamo chiuso la scorsa stagione con una salvezza all’ultimo minuto, questa se ne va invece al primo spareggio verso la B. Una lettera che al momento appare decisamente lontana anni luce dai progetti e dalle potenzialità di un club che un tempo (una secolo fa, 1921-22) era addirittura in testa come campionati vinti in Italia. Cento anni dopo, quella stessa casacca è costretta a dire addio ad una competizione di Terza Serie contro la Giana Erminio. I latini che abitavano nella Romana Civitas di Vercellae avrebbero sentenziato: “Sic transit (meritatamente) gloria mundi (riso)”. Insomma: Ad maiora.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia