cerca

Calcio

'NA SERA E MAGGIO (MA ERA APRILE)

Una Pro cinica e a tratti bella, contiene e batte l’Arzignano e intravede i playoff

'NA SERA E MAGGIO (MA ERA APRILE)

Serie C Now 2023-24/Girone A: 37ª giornata (18ª di ritorno)

Sabato 20 aprile 2024

Vercelli, stadio “Silvio Piola” - ore 18.30

3627. PRO VERCELLI-ARZIGNANO VALCHIAMPO 2-0

FC PRO VERCELLI 1892 (4-3-3): Sassi; Frey (25’ st Sarzi Puttini), Iezzi, Citi, Rodio; Contaldo (25’ st Rutigliano), Santoro, Iotti; Mustacchio (41’ st Gheza), Nepi (14’ st Rojas), Maggio (25’ st Pannitteri). A disp.: Valente, Mastrantonio, Casazza, Thiam, Forte, Pinzi, Kozlowski. All.: Andrea Dossena.

ARZIGNANO VALCHIAMPO (4-2-3-1, poi 4-4-2): Pigozzo; Davì (31’ st Cariolato), Boffelli, Milillo, Gemignani (8’ st Bernardi); Bordo, Casini (8’ st El Halali); Lakti (26’ st Lunghi), Barba, Mattioli (8’ st Faggioli); Menabò. A disp.: Boseggia, Zanon, Piana, Centis, Campesan. All.: Simone Bentivoglio.

Arbitro: Mattia Nigro di Prato (Vincenzo Pedone di Reggio Calabria e Giuseppe Lipari di Brescia; IV: Matteo Laganaro di Genova).

MARCATORE: 19’ pt Maggio (P), 38’ pt Maggio (P)

Ammoniti Pro: 13’ st Nepi, 30’ st Sassi, 94’ Iezzi.

Ammoniti Arzignano: 25’ pt Lakti, 35’ pt Milillo; 18’ st Bordo, 91’ Faggioli.

Corner: 1-7.

NOTE - Giornata soleggiata, però con luce autunnale e vento assai fastidioso (18°). Spett.: 749 (586 abbonati), con folta tifoseria in tribuna gialloceleste; incasso: 4.687 euro. Pro tutta in bianco, Arzignano tutto in nero. Su tutti i campi, osservato un minuto di silenzio per ricordare la scomparsa del giovane calciatore Mattia Giani. Rec.: 2’+4’.

Una Pro serena e assai concreta, contro l’Arzignano, azzecca una delle prestazioni più mature della stagione, aggiudicandosi tre punti che probabilmente condurranno I ragazzi di Dossena a disputare i playoff del Girone A. Gli ospiti hanno molto attaccato e pressato generosamente, con i Leoni a contenere, gestire e mai scomporsi. Per poi colpire come vipere, al momento buono, in ripartenza (e non), grazie ad una favolosa doppietta di Maggio che si porta così sul 12-12 col collega di reparto Mustacchio (solita gran gara per il capitano) in tema di realizzazioni di squadra. Per l’Arzignano, da segnalare un rigore dubbio che – qualora fosse stato concesso a fine prima frazione - avrebbe disegnato tutt’altro secondo tempo.

TATTICAMENTE, nel 4-3-3 dosseniano c’è Sassi in porta; difesa con Frey, Iezzi, Citi e Rodio a sinistra; centrocampo con Santoro-Iezzi-Contaldo e attacco con Mustacchio, Nepi dal primo minuto e Maggio che rientra dalla squalifica. Nel roster bianco non compaiono ormai da mesi Emmanuello e Louati, classici lungodegenti. Ma anche Petrella e Haoudi (per lui stagione finita, probabile strappo o serio stiramento) infortunati. Parodi è squalificato, Camigliano - anche lui ko - potrebbe tornare disponibile tra una ventina di giorni. Sarzi Puttini è recuperato (meglio però centellinarlo, anche come centrale all’uopo), Rutigliano, Pannitteri e Rojas sono pronti a subentrare col fluire della partita. Valente, Mastrantonio, Gheza, Casazza, Thiam, Forte, Pinzi, Sarzi Puttini, e Kozlowski partono dalla panchina, oltre al giovane difensore centrale classe 2006 proveniente dalla Primavera dei Leoni, Thiam Mouhamadou. L'Arzignano di mister Bianchini (reduce dal successo per 3-0 a Fiorenzuola) è privo del mediano Antoniazzi, squalificato e gioca con un 4-2-3-1, che poi diverrà 4-4-2. In difesa, davanti a Pigozzo, Davì, Boffelli, Milillo, Gemignani; mediana a ‘2+3’ con Bordo e Casini, più i tre Mattioli e Barba; reparto offensivo ad elastico con Menabò.

LA GARA. 7’ pt: botta dalla distanza di Boffelli, decisivo è l’intervento di Sassi. 11’ pt: Mattioli in rovesciata da due metri, vede impattare da Iezzi il proprio tiro indirizzato a probabile rete. Trattasi di netta azione da gol. Al 19’ pt è invece la Pro a passare in vantaggio, alla sua prima vera azione perigliosa: cross di Mustacchio, palo/incrocio dei legni, strano rimbalzo su cui Pigozzo non riesce ad intercettare, così arriva il tocco finale di Maggio (11.a rete stagionale) a ribadire in rete (1-0). Al 24’ pt l’Arzignano sfiora il pareggio con Bordo, la cui mira è però fuori fuoco. Poco dopo, il colpo di testa di Lakti, termina a lato. La Pro gioca al trotto e - pur con le tante assenze - pare avere una serenità che da tempo non si vedeva. Al 38’ pt i Leoni di Dossena raddoppiano: assist al bacio in diagonale di Contaldo per l’accorrente Maggio, che di prima e di piatto destro impatta e infila la sfera alla mancina dell’incolpevole Pigozzo (2-0 e con la sua 12.a realizzazione, raggiunge Mustacchio). Al 41’ pt, servito da Maggio sul lato opposto è Mustacchio a mangiarsi il terzo gol, sparando alto oltre la linea trasversale. Poco dopo (43’ pt), un colpo di testa dell’Arzignano (Menabò) viene deviato in angolo, con gli ospiti però a chiedere il tocco di mani di Contaldo (estremità però raccolte e tocco assai ravvicinato ed improvviso) e conseguente rigore (che non viene concesso, perché sia referee, sia assistente, erano entrambi ‘coperti’). Sugli sviluppi, è bravissimo Sassi ad immolarsi in uscita, sventando, ma facendosi male. Lo staff sanitario della Pro entra in campo ad assistere l’estremo bianco (in maglia verde), che poi si rialza. Insomma, “l’Arzignano gioca, la Pro segna” potrebbe essere un titolo, almeno per quanto riguarda la prima frazione di giuoco. Al 47’ pt, infatti, Lakti spara ancora senza precisione.

RIPRESA. Uscita a volo d’angelo al 1’st di Sassi, che manca la sfera di poco (nessun pericolo, però). Poco dopo, su angolo gialloceleste, il portierino azzurrino si fa perdonare tutto grazie ad un’uscita sicura e plastica. 5’ st: la schiacciata di testa di Lakti è indirizzata verso la Curva Ovest (a proposito, grandi i ragazzi, con i loro cori). La Pro ricama bene (Santoro e Contaldo ok), ma è l’Arzi a spingere e raggiungere il 5° angolo (a 1) al quarto d’ora. Al 20’ st splendida l’involata di Mustacchio, con tocco e salto di avversario laterale, cross dal fondo che costringe Pigozzo all’uscita. 23’ st: Frey spazza bene di testa, poi però si accascia a terra per crampi. Sarzi Puttini si alza dalla panchina per scaldarsi. 29’ st: El Halali inventa una sassata, vicinissima al legno destro di Sassi, che poco dopo viene ammonito per perdita di tempo. Ora con Sarzi al centro, Iezzi si sposta sulla destra. 89’: bella l’azione di Iotti, con cross finale. È uno degli ultimo sussulti. Oltre a quelli dagli spalti a salutare, speriamo non per l’ultima stagionale, le Bianche Casacche, ora issatesi all’8.a piazza di classifica a 50 punti.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500