play off
di Alex Tacchini
19 Aprile 2024 17:22
Quella contro l’Arzignano Valchiampo (43 punti) potrebbe essere l’ultima partita tra le mura amiche della stagione 2023-24 della Pro Vercelli (47 lunghezze). All’andata, la squadra allenata da Giuseppe Bianchini (dal 19 marzo 2024 il tecnico dei giallocelesti è l’ex giocatore di Sampdoria e Modena Simone Bentivoglio) impartì una sonora lezione” al “Tommaso Dal Molin” per 3-1 ai Leoni di Dossena: reti al 18’ pt Parigi (A), 21’ pt Nepi (P), 30’ pt Lakti (A); 68’ Grandolfo (A). Ora, i Grifoni vicentini sono a caccia di punti salvezza per evitare i playout, mentre la Bianca è alle prese con il più folto numero di assenze nel roster titolare da inizio stagione (tra cui il duo di centrali bassi titolare).
Gara dunque aperta, apertissima, che i Leoni vorrebbero però tramutare non nel classico addio anticipato di stagione, di fronte ai propri tifosi, bensì ad un boost che in via Massaua sentono nelle proprie corde. Chiaro che 3 punti significherebbero playoff acquisiti. Dossena ha visto bene la sua squadra: “Stiamo bene, abbiamo voglia e capito il momento. In sintesi, vogliamo fare i playoff, dalla cui linea siamo in fondo stati fuori solo in due giornate di tutta la stagione. Le assenze, senza dubbio copiose, potranno fare da volano a chi sia desideroso di giocarsi le proprie carte. L’Arzignano è squadra fisica e che verticalizza veloce sui due davanti. Direi che ho pochi dubbi sulla formazione, che è quasi obbligata”.
Noi la ipotizziamo così: Sassi in porta; difesa con Frey, Iezzi, Citi e Rodio sull’out mancino; mediana a tre con Santoro-Iezzi-Contaldo e attacco con Mustacchio, Nepi dal primo minuto e Maggio che rientra dalla squalifica. Gli assenti? Emmanuello e Louati, classici lungodegenti. Camigliano, Petrella e Haoudi (stagione finita, probabile strappo o serio stiramento) sono infortunati, Parodi è squalificato, ma potrebbe tornare disponibile in caso di un eventuale prosecuzione di gare, diciamo tra una ventina di giorni.
Sarzi Puttini è recuperato (meglio centellinarlo), Rutigliano, Pannitteri e Rojas sono pronti a subentrare col fluire della partita. Valente, Mastrantonio, Gheza, Casazza, Sibilio, Pinzi e Kozlowski che partiranno dalla panchina, oltre ad un giovane difensore centrale classe 2006 proveniente dalla Primavera dei Leoni, Thiam Mouhamadou, di cui si dice un gran bene
Si tratterà della 4.a gara in assoluto tra le compagini nella storia, sinora con 1 successo bianco (1-0), 1 pareggio (1-1) e 1 sconfitta (1-3, appunto, dell’andata). Quella contro l’Arzignano Valchiampo potrebbe essere l’ultima partita tra le mura amiche della stagione 2023-24 della Pro. Potrebbe però essere anche l’inizio di qualcosa di meraviglioso e completamente inaspettato tra i mesi di gennaio e febbraio appena trascorsi. Il fischio di inzio della gara valevole per la 37.a giornata di C/A Now (18.a di ritorno, match n. 3627 nella storia delle Bianche Casacche) è fissato per le ore 18,30 di sabato 20 aprile 2024, allo stadio ‘Silvio Piola’. Arbitrerà il signor Mattia Nigro di Prato, coadiuvato dai signori Vincenzo Pedone di Reggio Calabria e Giuseppe Lipari di Brescia; IV: Matteo Laganaro di Genova.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia