cerca

Pro Vercelli

Al “Briamasco”, una Pro sbarazzina?

Biglietto da visita della terz’ ultima gara della stagione regolare, con i Leoni a caccia di punti playoff

Al “Briamasco”, una Pro sbarazzina?

Quella con il Trento, valida per la 36.a giornata (17.a di ritorno) del girone A della Serie C 2023-24, sarà la 24.a sfida nella storia per le Bianche Casacche, fresche del suggello salvezza. Sin qui, 7 successi per la Pro Vercelli, 7 pareggi e 9 affermazioni gialloblù, che dunque sono in vantaggio. In particolare, al “Briamasco” (denominazione di origine gallica dell’impianto ex ‘Stadium’, inaugurato quando la Pro era campione d’Italia nel 1922) la Pro è passata solo due volte (l’ultima volta quasi 30 anni fa e per 3-1, addirittura nella C2/A 1994-95 - doppietta di Weffort e gol di Artico - con Sergio Caligaris in panchina: da allora 2 ko ed un pari), impattando altrettante gare e uscendo con le ossa rotte per ben 7 volte su 11 sfide in terra trentina. Le due compagini sin qui, si sono affrontate solo in campionato e mai in gare di Coppa. La squadra allenata da Francesco Baldini (recente ex coach di Trapani, Catania, LR Vicenza e Perugia, che aveva rilevato Joan Moll Moll, a sua volta sostituto di Bruno Tedino, che aveva iniziato la stagione) vanta 45 lunghezze (momentaneo 10° posto, ultimo playoff), 2 in meno dei Leoni di Dossena (8° piazza), e quindi si tratta di uno scontro diretto per un posto al sole definitivo nei playoff del girone (ma il Trento vuole e deve ancora trovare i punti salvezza decisivi). I padroni di casa dell’”AC” sono autori di un girone di ritorno apprezzabile, con 4 sconfitte (Triestina, Atalanta U23, Fiorenzuola e Pergolettese, ultimo ko è dello scorso 18 febbraio), altrettanti 4 successi (Lumezzane, Pro Sesto, Lumezzane e Virtus Verona), a fronte di 8 pareggi, 4 dei quali consecutivi nelle ultime 4 gare, in cui spicca quello in casa col Mantova. Dopo la Pro, le “Aquile” sfideranno L.R. Vicenza e Renate. L’11 (vittorie), 12 (segni x) e 12 (ko) complessivi, tratteggia dunque Trento-Pro Vercelli come il classico match da “tripla”.
In difesa, coach Baldini (“vogliano tornare a fare bottino pieno sin dal primo minuto”) recupera Luca Ferri, ma non il difensore Davide Vitturini e con Frosinini (sostituito al 24’ st da Satriano nell’’ultimo 0-0 con la Giana) a disposizione, ma con un probabile utilizzo part-time in quello che sarà un probabile 4-3-1-2 e con l’attaccante ex Atalanta U23 Jonathan Italeng Ngock (arrivato ad indossare il gialloblù dallo scorso 20 gennaio) assoluto punto fermo in avanti.
In casa Pro, occorre verificare se, i ragazzi di Dossena (in serie positiva da 4 turni: 2 successi, due pareggi), potendo ora giocare a mente aperta, possono tornare a scatenare tutta la loro spettacolare potenza-cavalli per esprimere quel bel gioco che spesso è latitato lontano dal ‘Piola’ (e dove un successo bianco manca dall’ormai ‘famoso’ scorso 8 gennaio, a Lumezzane, l’unico sin qui nel girone di ritorno). In difesa, Rodio (Sarzi è in ripresa, ma non ancora pronto) dovrebbe accomodarsi in mancina e Iezzi sull’out destro basso. Parodi-Camigliano, il duo centrale, davanti a Sassi in porta. Mediana a tre con il rientrante post-squalifica Haoudi (ma il ballottaggio con Contaldo rimane più che aperto, probabile un tempo a testa o quasi), con Santoro e Iotti, a meno di qualche sorpresa last-minute per far rifiatare proprio Ilario. Attacco con capitan Mustacchio e probabilmente Pannitteri (Maggio è squalificato per 1 turno, Petrella è out per problemi accusati in settimana alla schiena) sulle ali, con Nepi nell’11 di partenza e Rojas pronto a subentrare nella ripresa (ma potrebbe anche essere viceversa). Dossena: “Abbiamo lavorato bene, oggi, così come anche nei momenti difficili. Alcuni ragazzi stanno tornano sui ritmi di 3-4 mesi fa. A Trento non troveremo il nostro terreno di gioco sintetico, né le nostre misure di campo abituali. I nostri avversari - giocano offensivi e con una pressione uomo su uomo - prendono pochi gol e in certo senso assomigliano un po’ all’AlbinoLeffe e dunque potrebbe essere una gara fotocopia con quella di domenica scorsa, anche se noi a volte siamo… illeggibili e su questo dobbiamo migliorare”. Farà dunque caldo, al “Briamasco”. In tutti i sensi: gli ingredienti per una bella partita ci sono davvero tutti.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500