SPORT
di Alex Tacchini
19 Marzo 2024 16:06
L’ex juventino Antonio Montico salvò la Pro nella travagliata stagione 1979-80
Le 12 gare senza neppure una vittoria inanellate dalla Pro Vercelli di mister Andrea Dossena in questa Serie C 2023-24, hanno davvero pochi eguali nella storia. I tifosi hanno giustamente di che rumoreggiare e le loro sofferenze poggiano su effettive basi statistiche, che lasciano però spazio a considerare anche alcuni aspetti fondamentali contingenti (e non del tutto negativi). Partiamo dal recente e fatidico 8 gennaio 2024, quando i Leoni si sbarazzarono del Lumezzane in trasferta per 0-3. Poco più di due mesi fa, la Pro era indicata come una delle squadre che esprimevano un eccellente gioco, in grado di farla veleggiare nelle zone alte di classifica. Da allora, una serie inattesa e incolore di risultati, l’hanno progressivamente catapultata dal 4° posto all’attuale 14° (a -6 dalla zona playout). La cosiddetta “striscia” ha visto nell’ordine: Pro Vercelli-Renate 0-1, Pro Vercelli-Triestina 1-2, Pro Sesto-Pro Vercelli 0-0, Pro Vercelli-Atalanta U23 1-1, Fiorenzuola-Pro Vercelli 3-3, L.R. Vicenza-Pro Vercelli 2-0, Pro Vercelli-Giana Erminio 0-3, Pergolettese-Pro Vercelli 3-0, Pro Vercelli-Mantova 1-1, Pro Patria-Pro Vercelli 2-1, Pro Vercelli- Legnago Salus 1-3 e Novara Fc-Pro Vercelli 2-2.
Ma quali sono allora gli altri campionati della storia delle Bianche Casacche che abbiano palesato rendimenti simili?
Partiamo dalla Serie C/Girone A 1971-72 (il primo del ritorno in Terza Serie dopo la monetina, quello delle due reti di Zarino al Seregno all’ultima giornata), in cui si centrarono ugualmente 12 gare consecutive senza vincere: Pro Vercelli-Pro Patria 0-1, Lecco-Pro Vercelli 2-0, Solbiatese-Pro Vercelli 2-1, Pro Vercelli-Treviso 1-1, Pro Vercelli-Alessandria 1-2, Verbania-Pro Vercelli 2-0, Piacenza-Pro Vercelli 2-2, Pro Vercelli-Rovereto 1-1, Imperia-Pro Vercelli 1-1, Pro Vercelli-Legnano 0-0, Seregno-Pro Vercelli 1-0, Udinese-Pro Vercelli 1-0. Il periodo-no terminò con l’importante successo per 2-1 sul Venezia (21.a giornata) del 6 febbraio 1972 al “Robbiano” (reti vercellesi di Dezio e Tonelli). In quel torneo, ricordato comunque con affetto e nostalgia per chi l’ha vissuto (eppure si battagliava per restare in C, proprio come ora) sulla panchina dei bianchi si accomodarono Raffaele Cuscela, dalla 7.a Sergio Bellomo, dalla 9.a alla 23.a Kurt Hamrin, dalla 24.a Sergio Bellomo.
Grande e vera crisi fu quella che attanagliò via Massaua nella Serie D 1979-80, in cui si partì 11 gare consecutive (e iniziali!) senza vincere. Alla scrivania della sede del n.1 di via Massaua si alternarono i commissari Felice Rossi, poi Ferdinando Vanzini, dopo l’addio del presidente Ettore Baratto. Sulla panchina, sedettero Gigi Limberti, poi Luciano Piqué, quindi l’ex juventino Antonio Montico. Alla fine, i Leoni di salvarono per un solo punto, evitando così di sprofondare in Promozione. La serie fu questa: Pro Vercelli-Borgomanero 0-0, Massese-Pro Vercelli 3-0, Pro Vercelli-Sestri Levante 2-2, Torretta S. Caterina-Pro Vercelli 3-1, Pro Vercelli-Omegna 0-1, Albenga-Pro Vercelli 0-0, Pro Vercelli-Asti 2-2, Aosta-Pro Vercelli 2-0, Vogherese-Pro Vercelli 0-0, Pro Vercelli-Aglianese 1-1, Viareggio-Pro Vercelli 2-2. Era quella, una “Pro povera”, che lottava per la sopravvivenza stessa come sodalizio, oltre che della categoria. L’incantesimo fu interrotto dal gol di Dionisio all'11' pt di Pro Vercelli-Pinerolo, alla 12.a giornata.
(1 continua)
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia