cerca

angry wheels

“Più Sport Più Salute”: Alimentazione e attività sportiva per una vita più sana

Sabato 24 febbraio si è tenuto un convegno al Teatro C. Angelini di Crescentino

“Più Sport Più Salute”: Alimentazione e attività sportiva  per una vita più sana

Sport e Salute un connubio imprescindibile. Al Teatro Cinico Angelini di Crescentino, sabato sera un momento di incontro, discussione e di cultura sull’importanza di una vita sana con la pratica dello sport e della corretta alimentazione, ma anche di come con lo sport si possano lenire le ferite del corpo e dell’anima. Un evento a cui hanno partecipato tanti giovani, il sindaco Vittorio Ferrero, l’assessore allo Sport Liberato Dispoto, l’assessore alla Cultura Maria Antonella Dassano, il presidente della Croce Rossa comitato di Crescentino Vittorio Pasteris.
Sul palco si sono alternati Christian Lenzi, biologo nutrizionista, Davide Vallessio, fisioterapista con Master di Riabilitazione dei disordini muscolo scheletrici e Silvia Grua podista, ciclista e scrittrice. Diretta, forte e potente la testimonianza di Silvia Grua che ha aperto la serata raccontando i “colori della salita”: ha emozionato la sala raccontando la sua esperienza con il cancro, che all’età di 34 anni ha incontrato sul suo percorso per due volte. L’ha affrontato con la voglia di continuare a “mordere la vita”, di non arrendersi e di raggiungere il traguardo e l’obiettivo più prezioso ovvero "vivere". Tutto questo grazie agli insegnamenti che ha tratto dalla pratica dell’attività sportiva. L’esempio di resilienza fatta persona. Una grande forza di volontà, capace di trasformare un evento negativo nel suo esatto contrario. Il libro edito dalla casa editrice Capovolte, sostiene SAMCO Odv, ed è un vero inno alla vita, tant’è che una copia dovrebbe essere presente in ogni corsia di ospedale come stimolo per affrontare le avversità e letto nelle aule delle scuole di ogni ordine e grado.
Attraverso uno stile di vita sano, si diventa protagonisti della nostra salute. Sport e sana alimentazione diventano importanti alleati della prevenzione. Sul tema è intervenuto Christian Lenzi che ha spiegato l’importanza dell’approccio integrato in nutrizione preventiva e nel contesto sportivo l’alimentazione per ottenere le performance.
Ha chiuso Davide Vallesio, fisioterapista, parlando della pratica dello stretching dell’importate funzione che ricopre.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500