Centro sportivo di Cernobbio
di Redazione La Sesia
15 Febbraio 2024 15:52
Carola Composto (al centro) con la medaglia
La vercellese Carola Composto, dello Shorinji Kempo di Casale Branch, ha ottenuto il 1° posto nella categoria Kumi Embu Tanen Kyu Kenshi al Taikai Interregionale del Comitato Nord Italia.
Il gruppo dello Shorinji Kempo di Casale Branch, sotto la direzione di Sensei Enzo Pugno, 5° Dan Seikenshi, ha partecipato al Taikai organizzato dalla Federazione Italiana Shorinji Kempo (Fisk), al centro sportivo di Cernobbio (Como). A guidare le attività dell’incontro Sensei Maurizio Carugati, 7° Dan Junhanshi (attuale presidente Fisk) con esperienza pluridecennale in ambito tecnico e filosofico. L’appuntamento, durato l’intera giornata, si è sviluppato in mattinata con gare di “Kumi Embu” Tanen e Sotai, ovvero enfatizzazione del combattimento rispettivamente in forma singola e in coppia con tecniche prestabilite portate alla massima potenza e velocità, e “Randori” (combattimento libero) indossando gli opportuni elementi di protezione per l’applicazione di attacchi e difese reali.
Gli atleti casalesi si sono aggiudicati un cospicuo numero di medaglie nelle gare mattutine, risultato che conferma ancora una volta la capacità di fare gruppo e l’efficacia degli abituali allenamenti settimanali svolti: 1° posto per Carola Composto nella categoria Kumi Embu Tanen Kyu Kenshi, 2° posto per Roberto Costanzo nella categoria Kumi Embu Tanen Dan Kenshi e 2° posto per la coppia Mauro Guaschino - Nicolò Pugno nella categoria Kumi Embu Dan Kenshi Sotai.
Nel pomeriggio si è tenuto un seminario di approfondimento tecnico dove i praticanti, suddivisi per grado di apprendimento, sono stati seguiti dai vari maestri presenti nello studio dei dettagli tecnici d’esecuzione di alcune tecniche. "Ma non c’è tempo per pensare alle cose fatte in quanto un nuovo importante appuntamento è alle porte, domenica 7 Aprile a Moncalvo nello splendido contesto di “Orsolina 28” ci sarà il 3° Taikai Interregionale del Comitato Nord Italia che vedrà impegnati nuovamente gli atleti casalesi nelle varie competizioni e nell’organizzazione dell’evento che ospiterà molti praticanti provenienti da tutta l’area Nord Italia per dare vita ad un grande evento all’insegna dell’amicizia e della collaborazione", spiegano dalla dirigenza..
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia